Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Lml
  4. :
  5. Star
  6. : Manutenzione al preselettore del cambio su Lml Star

Modello: Lml Star
Parte: Cambio
Manutenzione al preselettore del cambio su Lml Star

Per questa manutenzione basta svitare la vite inferiore del carterino del cambio (vite da 8), come da video. Il preselettore del cambio va ingrassato, per cui se ne ha ancora poco aggiungetelo comunque che male non fa. Se non ne ha assolutamente, abbondate. Dato che ci siete, controllate che i due morsetti dei cavi siano ben chiusi. L'ideale è utilizzare il grasso per alte temperature, altrimenti va bene anche il grasso normale poiché difficilmente si arriva a temperature alte nel preselettore. Quando il cambia diventa duro rifate questa manutenzione. Pulite il coperchio del carter e rimontatelo.

Inserito il 31 Dicembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Manutenzione del preselettore del cambio

Il video mostra come effettuare la manutenzione del preselettore del cambio. Per fare ciò, basta svitare la vite inferiore del carterino del cambio e aggiungere il grasso per alte temperature al pezzo dove va a scorrere il preselettore. È importante controllare che i due morsetti dei cavi siano ben chiusi. Quando il cambio diventa duro, è necessario rifare questa manutenzione. È consigliabile fare il controllo ogni 6-8 mila chilometri.

2. Facile e veloce: la manutenzione del preselettore del cambio

Il lavoro di manutenzione del preselettore del cambio è semplice e veloce da fare. Basta svitare la vite inferiore del carterino del cambio e aggiungere il grasso per alte temperature al pezzo dove va a scorrere il preselettore. È importante controllare che i due morsetti dei cavi siano ben chiusi. Quando il cambio diventa duro, è necessario rifare questa manutenzione. È consigliabile fare il controllo ogni 6-8 mila chilometri.

3. Quando ingrassare il preselettore del cambio

Il preselettore del cambio va ingrassato ogni volta che il cambio diventa duro. Per fare ciò, basta svitare la vite inferiore del carterino del cambio e aggiungere il grasso per alte temperature al pezzo dove va a scorrere il preselettore. È importante controllare che i due morsetti dei cavi siano ben chiusi. Quando il cambio diventa duro, è necessario rifare questa manutenzione. È consigliabile fare il controllo ogni 6-8 mila chilometri.

4. L'importanza della manutenzione del preselettore del cambio per il leveraggio innesto

La manutenzione del preselettore del cambio è importante per il corretto funzionamento del discorso leveraggio innesto e non investo. Per fare ciò, basta svitare la vite inferiore del carterino del cambio e aggiungere il grasso per alte temperature al pezzo dove va a scorrere il preselettore. È importante controllare che i due morsetti dei cavi siano ben chiusi. Quando il cambio diventa duro, è necessario rifare questa manutenzione. È consigliabile fare il controllo ogni 6-8 mila chilometri.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S bisogna andare ad allentare le viti che fissano il gruppo ottico al proprio alloggiamento: queste viti si trovano nella parte inferiore del faro, che una volta rimosse le viti potrà essere rimosso dal suo alloggiamento. Scollegandone i connettori collegati nella parte posteriore, sarà possibile sfilare anche la lampadina presente al suo interno, collegando quella nuova agli appositi connettori. A questo punto, la nuova lampadina potrà essere inserita all'interno del suo alloggiamento, fissando di nuovo il gruppo ottico alla sua sede.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video