Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Lml
  4. :
  5. Star 200
  6. : Manutenzione candela Lml Star 200

Modello: Lml Star 200
Parte: Candele
Manutenzione candela Lml Star 200

Lml consiglia di cambiare la candela ogni 12000 km (ma spesso va cambiata anche prima) e di controllarla per sicurezza ogni 3000 km. Se vedete che il motore fa fatica a partire con ogni probabilità è colpa della candela stessa. Rimuovete la pipetta e il suo gommino. Con l'apposita chiave che dovrete avere in dotazione, svitate la candela. Controllate se i depositi sulla stessa sono tanti e grattatela con una spazzola di ferro sino a quando sarà realmente pulita. Grattatela con un pezzo di carta vetrata fine. Con lo spessimetro controllate che la distanza dall'elettrodo sia di 7-8 decimi. Rimontate il tutto.

Inserito il 14 Marzo 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione e pulizia della candela delle moto Lml

Il video tutorial riguarda la sostituzione e la pulizia della candela delle moto Lml 125, 150 e 151 ai 204 tempi. L'azienda consiglia di cambiare la candela ogni 12.000 km e di controllarla ogni 3.000 km. Se il motore fa fatica a partire, è probabile che la candela sia il problema. Per rimuoverla, è necessario utilizzare l'apposita chiave in dotazione.

2. Controllare e pulire la candela

Dopo aver tolto la candela, è importante controllare se ci sono depositi carboniosi e pulirla con una spazzola di ferro e carta vetrata fine. La distanza dell'elettrodo deve essere di 7-8 decimi, che può essere verificata con uno spessimetro. Una volta pulita e controllata, la candela può essere rimontata. È consigliabile fare una soffiata col compressore prima di rimontarla.

3. Cambiare regolarmente la candela per evitare problemi

La difficoltà di partenza a freddo può essere causata dall'usura della candela. L'autore del video consiglia di tenerla finché funziona, ma di cambiarla regolarmente per evitare problemi. È importante controllarla ogni 3.000 km per verificare se è necessario sostituirla.

4. Rimontaggio della candela e test di accensione

Infine, il tutorial mostra la rimontaggio della candela e il test di accensione della moto. Il video termina con l'invito a fare la prossima manutenzione e saluta i suoi spettatori.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video