Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Lml
  4. :
  5. Star 200
  6. : Come verificare il funzionamento dello statore sulla LML Star 200

Modello: Lml Star 200
Parte: Controlli E Manutenzione
Come verificare il funzionamento dello statore sulla LML Star 200

In questo video tutorial vedremo come verificare o controllare il funzionamento del nostro statore, che invia la corrente elettrica, sulla LML Star 200, ma anche sulla 122, sulla 150 e sulla Piaggio Vespa PX. Come prima cosa andiamo a rimuovere il copri ventola e la ventola stessa, svitando il dado centrale del volano; quindi rimuoviamo il nostro statore, scollegando i fili elettrici e svitando le viti. A questo punto utilizziamo un multimetro e posizioniamolo in ohm; verifichiamo quindi la resistenza che intercorre tra il cavo verde e bianco per verificarne il funzionamento. Seguire il video fino alla fine!

Inserito il 2 Settembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come verificare il funzionamento dello statore su diversi modelli di scooter

Il video tutorial mostra come verificare il funzionamento dello statore su diversi modelli di scooter, tra cui la LML Star 200, la 122, la 150 e la Piaggio Vespa PX. Per fare ciò, si deve rimuovere il copri ventola e la ventola stessa, svitando il dado centrale del volano, e poi rimuovere lo statore scollegando i fili elettrici e svitando le viti. Successivamente, si utilizza un multimetro posizionato in ohm per verificare la resistenza che intercorre tra il cavo verde e bianco per verificare il funzionamento dello statore.

2. La differenza tra la vecchia bobina e quella nuova ordinata

Il narratore del video mostra la differenza tra la vecchia bobina e quella nuova ordinata. La vecchia bobina funziona, ma ogni tanto la moto si spegne, quindi il narratore ha deciso di acquistare una nuova bobina. Tuttavia, la nuova bobina è difettosa, quindi il narratore deve rispedirla e sperare che quella successiva funzioni correttamente. Il narratore spiega che la bobina genera la tensione che va alla centralina elettronica e tramite il pick up, ogni volta che il pick up passa davanti al volano le scr poi dall'attenzione alla bobina fa la scintilla.

3. La bobina aperta e la vecchia bobina funzionante

Il narratore mostra che sulla bobina verde e bianca non c'è nulla, il test risulta aperto e non funzionante. Ciò significa che la bobina è aperta. Invece, sulla vecchia bobina, il narratore misura la continuità tra i fili verde e bianco e legge che c'è continuità. Il narratore spiega che questa bobina genera la tensione per ricaricare la batteria e per le luci.

4. Saluti e conclusioni

Infine, il narratore saluta e spera di rimettere in moto la sua Vespa al più presto possibile. Il video tutorial fornisce una guida utile per coloro che vogliono verificare il funzionamento dello statore sui loro scooter. Tuttavia, il narratore ha avuto problemi con la bobina nuova ordinata, quindi è importante acquistare componenti di qualità per evitare problemi futuri.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video