Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Lml
  4. :
  5. Star 125
  6. : Come si sostituiscono i prigionieri del coperchio del filtro dell'olio sulla LML Star 125?

Modello: Lml Star 125
Parte: Controlli E Manutenzione
Come si sostituiscono i prigionieri del coperchio del filtro dell'olio sulla LML Star 125?

Per poter sostituire i prigionieri del coperchio del filtro dell'olio sulla LML Star 125 bisogna andare innanzitutto a rimuovere il coperchio del filtro dell'olio, che si trova nella parte inferiore laterale della moto: una volta che questo coperchio sarà stato rimosso, sarà possibile individuare il filtro dell'olio sottostante con i prigionieri posti attorno ad esso. Utilizzando un'apposita chiave inglese si potranno rimuovere i prigionieri in modo che vengano sostituiti con un nuovo pezzo di ricambio; dopo la sostituzione dei prigionieri sarà possibile inserire nuovamente il coperchio e il nuovo filtro.

Inserito il 29 Maggio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire i prigionieri del coperchio del filtro dell'olio sulla LML Star 125

Il video mostra come sostituire i prigionieri del coperchio del filtro dell'olio sulla LML Star 125. Innanzitutto, è necessario rimuovere il coperchio del filtro dell'olio, che si trova nella parte inferiore laterale della moto. Una volta rimosso, si può individuare il filtro dell'olio sottostante con i prigionieri posti attorno ad esso. Utilizzando un'apposita chiave inglese, si possono rimuovere i prigionieri in modo che vengano sostituiti con un nuovo pezzo di ricambio.

2. Consigli per la sostituzione dei prigionieri

Il video consiglia di controllare la profondità dei prigionieri e di verificare che siano tutti uguali in lunghezza. Si consiglia di sostituire i prigionieri dopo circa 30.000 km anche se sembrano ancora buoni. Esistono due versioni del carter, una con le viti con le teste nel carter e l'altra con i prigionieri semplici da sfilare. Si consiglia di cambiare i prigionieri anche se sembrano ancora buoni.

3. Procedura per rimuovere i prigionieri vecchi e installare quelli nuovi

Per rimuovere i prigionieri, si deve svitare quello esterno verso quello interno e poi svitare quello più interno. Si consiglia di usare una chiave a cricchetto a stella. Dopo aver tolto i prigionieri vecchi, si possono tagliare quelli nuovi e passare il dado avanti e indietro per rimuovere eventuali bave. Si consiglia di fare attenzione a non fare un centimetro in più rispetto alla lunghezza originale.

4. Verifica e ripetizione della procedura per tutti i prigionieri

Infine, si deve rimontare il nuovo prigioniero e verificare che sporga di circa 2 mm in più rispetto al salame dettagliato. Si consiglia di ripetere la stessa procedura per tutti i prigionieri. Il lavoro richiede circa mezz'ora e non è difficile da fare.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S bisogna andare ad allentare le viti che fissano il gruppo ottico al proprio alloggiamento: queste viti si trovano nella parte inferiore del faro, che una volta rimosse le viti potrà essere rimosso dal suo alloggiamento. Scollegandone i connettori collegati nella parte posteriore, sarà possibile sfilare anche la lampadina presente al suo interno, collegando quella nuova agli appositi connettori. A questo punto, la nuova lampadina potrà essere inserita all'interno del suo alloggiamento, fissando di nuovo il gruppo ottico alla sua sede.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video