Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Malaguti
  4. :
  5. Phantom F12 50
  6. : Smontaggio pompa acqua Malaguti Phantom F12

Modello: Malaguti Phantom F12 50
Parte: Pompa
Smontaggio pompa acqua Malaguti Phantom F12

In questo video tutorial vedremo come smontare e revisionare la pompa dell'acqua di un Malaguti Phantom F12. Per prima cosa andiamo a rimuovere la carena inferiore dello scooter, vicino alla nostra pompa; quindi andiamo a svitare le viti di fissaggio della pompa e facciamo scolare tutto il liquido in un contenitore. A questo punto togliamo i tubi del carter, svitando le fascette, e andiamo a rimuovere le tre viti della pompa stessa, in modo da toglierla definitivamente. Non ci resta che revisionare la pompa col kit guarnizioni o sostituirla direttamente con quella nuova, applicando il procedimento inverso per il rimontaggio!

Inserito il 13 Luglio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio della pompa dell'acqua

Il video tutorial mostra come smontare e revisionare la pompa dell'acqua di uno scooter Malaguti Phantom F12. Per prima cosa, bisogna rimuovere la carena inferiore dello scooter vicino alla pompa e svitare le viti di fissaggio della pompa per far scolare il liquido in un contenitore. Successivamente, si tolgono i tubi del carter svitando le fascette e si rimuovono le tre viti della pompa stessa per toglierla definitivamente.

2. Revisione o sostituzione della pompa

Una volta rimossa la pompa, si può procedere alla revisione con un kit guarnizioni o sostituirla direttamente con una nuova. Per la revisione, si tolgono i gommini vecchi e si sostituiscono con quelli nuovi presenti nel kit. Si toglie anche il paraolio e si carteggiano i pezzi per poi verniciarli.

3. Montaggio del kit di revisione

Una volta che i pezzi sono stati riverniciati, si procede al montaggio del kit. Si apre il kit e si mette un po' di olio per lubrificare i pezzi. Si mettono i gommini nuovi e si inserisce il sun gel nuovo. Si mette poi il gommino e si rimonta la pompa dell'acqua.

4. Rimontaggio e riempimento del serbatoio

Infine, si rimonta tutto e si riempie il serbatoio con acqua e un po' di antigelo. Si può poi procedere allo spurgamento dell'impianto e mettere in moto lo scooter.

Come si sostituiscono le leve della Kawasaki Z125?

Per poter sostituire le leve della Kawasaki Z125 bisogna andare ad allentare i dadi che fissano le leve ai propri alloggiamenti, che si trovano nelle parti laterali dello sterzo: quando questi dadi saranno stati allentati, sarà possibile allentare le viti che fissano i cavi connessi alle leve, in modo che queste ultime possano essere allentate completamente dalla loro sede. A questo punto sarà possibile andare a posizionare le nuove leve collegandole agli appositi cavi tramite i dadi: potranno poi essere posizionate sullo sterzo andando a fissarle con i dadi e verificando che tutto sia funzionante.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video