Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Malaguti
  4. :
  5. Grizzly
  6. : Come si smonta il motore della Malaguti Grizzly?

Modello: Malaguti Grizzly
Parte: Motore
Come si smonta il motore della Malaguti Grizzly?

Per poter smontare il motore della Malaguti Grizzly bisogna andare ad allentare le viti che fissano il blocco motore all'interno del suo vano di alloggiamento: una volta che i bulloni di fissaggio saranno stati rimossi, sarà possibile sfilare il motore dalla sua sede. A questo punto si potranno svitare le viti che fissano i carter posti a protezione del motore, dando così accesso alle componenti situate al suo interno. Una volta che le componenti interne del motore saranno state sostituite allentandone le apposite viti, si potranno inserire di nuovo i carter di protezione e montare nuovamente il blocco motore.

Inserito il 30 Dicembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio e riparazione del motore della Malaguti Grizzly

Il video mostra un appassionato di motori che sta lavorando sulla sua Malaguti Grizzly. Inizia smontando il motore, allentando le viti che lo fissano al vano di alloggiamento. Successivamente, svita le viti dei carter di protezione per accedere alle componenti interne. Dopo aver sostituito le parti danneggiate, rimonta il blocco motore.

2. Pulizia e verniciatura del motore

Il protagonista del video passa poi alla fase di pulizia del motore, utilizzando del querosene per rimuovere la sporcizia accumulata. Tuttavia, non è soddisfatto del risultato e decide di dipingere il motore di rosso. Prima di procedere con la verniciatura, smonta la tapa dell'embrague e della caja de cambios per verificare lo stato delle componenti interne.

3. Rimontaggio delle parti del motore e test di avviamento

Dopo aver effettuato la pulizia e la verniciatura, il protagonista rimonta tutte le parti del motore. In particolare, monta la bujía, la tapa del embrague e quella del encendido. Infine, riempie il cambio con l'olio specifico e dà la palanca di avviamento per testare il motore.

4. Un video appassionato per condividere l'esperienza di lavorare sui motori

In generale, il tono del video è amichevole e appassionato, con il protagonista che condivide la sua esperienza con altri appassionati di motori. La descrizione delle operazioni è dettagliata ma semplice, rendendo il video accessibile anche a chi non ha molta esperienza nel campo della meccanica.

Come sostituire il filtro dell’aria della Kawasaki Z750

Queste brevi e semplici istruzioni ci mostreranno come smontare e sostituire il filtro dell’aria del motore della moto Kawasaki Z750. Come prima cosa mettiamo la moto sul cavalletto e iniziamo a rimuovere le cover di plastica laterali, situate accanto alla sella del guidatore; dopodiché rimuoviamo il serbatoio della benzina per accedere alla scatola del filtro, svitando tutte le viti di fissaggio che troviamo sui lati, come illustrato nel video. Adesso rimuoviamo e sostituiamo la cartuccia del filtro dell’aria, inserendola nel verso corretto all’interno dell’airbox; rimontiamo infine il serbatoio!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video