Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Malaguti
  4. :
  5. Phantom F12 50
  6. : Come si sostituisce il cilindro della Malaguti Phantom F12?

Modello: Malaguti Phantom F12 50
Parte: Motore
Come si sostituisce il cilindro della Malaguti Phantom F12?

Per poter sostituire il cilindro della Malaguti Phantom F12 bisogna andare a rimuovere il motore dall'interno del proprio vano di alloggiamento: una volta che il motore sarà stato rimosso, sarà possibile allentare le viti che fissano il cilindro alla sua parte superiore. Quando sarà stata estratta la candela, sarà poi possibile andare a rimuovere anche il cilindro dal suo alloggiamento, individuando il pistone e la biella sottostanti. A questo punto sarà possibile posizionare il nuovo cilindro nel suo alloggiamento, fissandolo con le viti e posizionando nuovamente la candela nella sua parte superiore.

Inserito il 18 Aprile 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Processo di sostituzione del cilindro della Malaguti Phantom F12

Il video mostra il processo di sostituzione del cilindro della Malaguti Phantom F12. Per effettuare la sostituzione, è necessario rimuovere il motore dal vano di alloggiamento e allentare le viti che fissano il cilindro alla sua parte superiore. Una volta estratto il cilindro, è possibile individuare il pistone e la biella sottostanti e posizionare il nuovo cilindro nel suo alloggiamento.

2. Individuazione di una perdita e sostituzione delle guarnizioni

Durante la sostituzione, è stata individuata una leggera perdita alle guarnizioni della testa, che sono state sostituite con una nuova guarnizione. Inoltre, è stato pulito il pistone e tutto il cilindro, e sono state sostituite le piccole parti necessarie. Il rimontaggio è stato semplice e sono state utilizzate guarnizioni di qualità.

3. Rimontaggio del cilindro e verifiche

Dopo aver oliato il cilindro e variato il cristo nei momenti in sede, è stato verificato che la prima fascia entrasse senza fatica. Successivamente, sono state inserite le nuove guarnizioni nella loro sede e si è generato qualche eco per evitare direttore storti. Infine, è stata stringata la candela e il motorino è stato testato.

4. Prova di avviamento del motorino

Il video si conclude con la prova di avviamento del motorino, che è partito con successo. Il video è stato realizzato per mostrare il processo di sostituzione del cilindro e fornire consigli utili per la manutenzione del motorino.

Come sostituire il filtro dell’aria della Kawasaki Z750

Queste brevi e semplici istruzioni ci mostreranno come smontare e sostituire il filtro dell’aria del motore della moto Kawasaki Z750. Come prima cosa mettiamo la moto sul cavalletto e iniziamo a rimuovere le cover di plastica laterali, situate accanto alla sella del guidatore; dopodiché rimuoviamo il serbatoio della benzina per accedere alla scatola del filtro, svitando tutte le viti di fissaggio che troviamo sui lati, come illustrato nel video. Adesso rimuoviamo e sostituiamo la cartuccia del filtro dell’aria, inserendola nel verso corretto all’interno dell’airbox; rimontiamo infine il serbatoio!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video