Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Moto Guzzi
  4. :
  5. V11
  6. : Cambiare olio cambio su V11 MOTO GUZZI

Modello: Moto Guzzi V11
Parte: Cambio
Cambiare olio cambio su V11 MOTO GUZZI

Si consiglia di utilizzare un lubrificante 85w140. Il tappo di scarico si trova vicino alla vaschetta dell'olio motore. Con la moto appoggiata sul cavalletto, svitatelo (chiave da 17 a bussola o inglese). Il tappo di carico è coperto da un gommino. Togliete pure questo (chiave da 10), in modo che il passaggio d'aria favorisca la veloce fuoriuscita del vecchio lubrificante. Fate scolare tutto l'olio in una vaschetta. Una volta fatto, rimettete il bullone del foro di scarico tirandolo per bene, misurate 850 cc di olio e inseritelo dal foro superiore. Rimettete il tappo di carico e copritelo con il suo gommino.

Inserito il 17 Ottobre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Cambiare l'olio del cambio su una Moto Guzzi 1100 Sport

Il video mostra come cambiare l'olio del cambio su una Moto Guzzi 1100 Sport. Si consiglia di utilizzare un lubrificante 85w140. Il tappo di scarico si trova vicino alla vaschetta dell'olio motore e va svitato con una chiave da 17 a bussola o inglese. Il tappo di carico è coperto da un gommino che va tolto con una chiave da 10 per favorire la fuoriuscita dell'olio esausto. Una volta fatto scolare tutto l'olio in una vaschetta, si rimette il bullone del foro di scarico e si inseriscono 850 cc di olio dal foro superiore, coprendo poi il tappo di carico con il suo gommino.

2. Procedura per cambiare l'olio del cambio

Per cambiare l'olio del cambio, si stappa il tappo di scarico della coppa del cambio con una chiave da 17 e si lascia la moto sul cavalletto inclinato per agevolare la fuoriuscita dell'olio esausto grazie alla pendenza. Si stappa il tappo di carico con una chiave da 10 e si pulisce tutto dall'olio vecchio, soprattutto sulla ca dei collettori di scarico, per evitare che faccia fumo quando si riscalda con l'accensione del motore. Si cambiano gli o-ring e le guarnizioni e si rimette il tappo dello scarico dell'olio con la chiave da 17, arrivando sempre a battuta e un massimo un quarto di giro.

3. Quantità di olio consigliata e controllo del livello

La casa madre consiglia di utilizzare 850 ml di olio per il cambio e di controllare sempre il livello. Una volta inseriti i 850 cc di olio dal foro superiore, si può trattare bene il cambio e il tagliando dell'olio del cambio è terminato. Si ricorda di controllare sempre il livello dell'olio e di smaltirlo in maniera corretta.

4. Riassunto delle operazioni svolte

Il video si conclude con il riassunto delle operazioni svolte e la chiusura del cambio dell'olio del cambio del Moto Guzzi 1100 Sport. Si consiglia di seguire sempre le indicazioni della casa madre per garantire il corretto funzionamento del veicolo e di smaltire l'olio esausto in maniera corretta.

    Vedi anche

Come si sostituisce il faro frontale della BMW G310 GS?

Per poter sostituire il faro frontale della BMW G310 GS bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al suo alloggiamento: quando le viti che fissano tale carenatura saranno state svitate, sarà possibile individuare le viti che fissano il faro frontale, che potrà così essere estratto dall'interno del suo alloggiamento scollegandone i connettori nella parte posteriore. Una volta che il gruppo ottico sarà stato rimosso, sarà possibile collegare il nuovo pezzo di ricambio ai suoi connettori, inserendolo poi all'interno della sua sede: sarà possibile fissarlo con le viti e coprire il tutto con la carenatura apposita.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video