Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Moto Guzzi
  4. :
  5. V85tt
  6. : Sostituzione della ruota posteriore su Moto Guzzi V85 TT

Modello: Moto Guzzi V85tt
Parte: Ruota
Sostituzione della ruota posteriore su Moto Guzzi V85 TT

Con questo breve video oggi vi mostriamo come smontare la ruota posteriore su una Moto Guzzi V85 TT e simili, in modo da poter pulirla o sostituirla. Dopo aver messo la moto sul cavalletto svitate il perno centrale della ruota, poi svitate il bullone della pinza freni e rimuovetela dal disco. Già a questo punto potete estrarre la ruota dalla sede. Smontate il disco se vi è necessario svitandone i bulloni di fissaggio. Per il montaggio basta ovviamente procedere a ritroso riavvitando tutti i bulloni prima rimossi e posizionando bene la pinza dei freni sul disco. Come vedete non si tratta di un'operazione complessa.

Inserito il 19 Maggio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare la ruota posteriore di una Moto Guzzi V85 TT

Il video mostra come smontare la ruota posteriore di una Moto Guzzi V85 TT e simili. Dopo aver messo la moto sul cavalletto, è necessario svitare il perno centrale della ruota e il bullone della pinza freni per rimuoverla dalla sede. Se necessario, è possibile smontare il disco svitando i bulloni di fissaggio. Il montaggio avviene riavvitando tutti i bulloni prima rimossi e posizionando bene la pinza dei freni sul disco.

2. La rimozione della ruota posteriore della Moto Guzzi V85 TT è più facile di quanto si pensi

Il protagonista del video ha avuto una serie di sfortunati imprevisti con la sua Moto Guzzi V85 TT, tra cui una foratura sulla ruota posteriore. Non essendo particolarmente esperto di meccanica, temeva di dover smontare l'intero braccio oscillante per sostituire la ruota. Tuttavia, dopo aver seguito i semplici passaggi mostrati nel video, ha scoperto che la rimozione della ruota era molto più facile di quanto pensasse.

3. La rimozione della ruota posteriore della Moto Guzzi V85 TT è più facile rispetto alla V7

Il protagonista ha trovato la rimozione della ruota posteriore della sua Moto Guzzi V85 TT molto più facile rispetto alla rimozione della ruota posteriore della sua V7. Grazie alla progettazione della moto, tutto è molto meno compresso e quindi più facile da raggiungere. Anche se il protagonista ha dovuto rimuovere la ruota per riparare una foratura, il video mostra come sia facile rimuovere e sostituire la ruota per qualsiasi motivo.

4. Video tutorial per la rimozione della ruota posteriore della Moto Guzzi V85 TT

Il video è stato realizzato per aiutare chiunque possieda una Moto Guzzi V85 TT e abbia bisogno di rimuovere la ruota posteriore per la manutenzione. Il protagonista del video sottolinea l'importanza di avere una moto funzionante per andare a fare la spesa e come la rimozione della ruota sia un'operazione relativamente semplice. Alla fine del video, il protagonista invita i suoi spettatori a lasciare un commento se hanno bisogno di ulteriori informazioni sulla rimozione della ruota posteriore della Moto Guzzi V85 TT.

Come si sostituiscono le leve della Kawasaki Z125?

Per poter sostituire le leve della Kawasaki Z125 bisogna andare ad allentare i dadi che fissano le leve ai propri alloggiamenti, che si trovano nelle parti laterali dello sterzo: quando questi dadi saranno stati allentati, sarà possibile allentare le viti che fissano i cavi connessi alle leve, in modo che queste ultime possano essere allentate completamente dalla loro sede. A questo punto sarà possibile andare a posizionare le nuove leve collegandole agli appositi cavi tramite i dadi: potranno poi essere posizionate sullo sterzo andando a fissarle con i dadi e verificando che tutto sia funzionante.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video