Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Moto Guzzi
  4. :
  5. V 7
  6. : Come sostituire l'olio motore di una Moto Guzzi V7

Modello: Moto Guzzi V 7
Parte: Olio Motore
Come sostituire l'olio motore di una Moto Guzzi V7

Prima di incominciare, dovremo posizionare la nostra Moto Guzzi V7 in posizione verticale, utilizzando l'apposito cavalletto per moto. Prima di proseguire con la rimozione dell'olio motore esausto, consiglio di far girare il motore per qualche minuto. Incominciamo dunque svitando e rimuovendo il dado inferiore di scolo dell'olio, facendo così fuoriuscire l'olio motore. Una volta che avremo fatto fuoriuscire tutto l'olio motore, dovremo riavvitare il dado inferiore, per poi svitare e rimuovere il tappo superiore di rabbocco. A questo punto, aiutandoci con un imbuto, dovremo inserire l'olio motore nuovo, per poi riavvitare il dado di rabbocco. Quando avremo completato questo passaggio, avremo concluso la sostituzione.

Inserito il 19 Maggio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. "Cambio olio motore su Moto Guzzi V7 del 2017"

Il video mostra il primo servizio su una Moto Guzzi V7 del 2017. Prima di iniziare, la moto viene posizionata in posizione verticale utilizzando un cavalletto per moto. Successivamente, viene svitato il dado inferiore di scolo dell'olio per far uscire l'olio motore esausto. Una volta che l'olio è completamente fuoriuscito, viene riavvitato il dado inferiore e rimosso il tappo superiore di rabbocco. L'olio motore nuovo viene inserito utilizzando un imbuto e successivamente viene riavvitato il dado di rabbocco.

2. "Sostituzione filtro dell'olio"

Il video mostra anche come cambiare il filtro dell'olio. Il vecchio filtro viene rimosso e sostituito con uno nuovo. Dopodiché, vengono serrati tutti i componenti e viene utilizzato del brake cleaner per pulire le parti in cui l'olio potrebbe essere caduto.

3. "Cambio olio del cambio e dell'asse posteriore"

Il video mostra anche come cambiare l'olio del cambio e dell'asse posteriore. Viene utilizzato un tappo da 17 mm per il drenaggio dell'olio dell'asse posteriore e un tappo da 15/16 per il cambio. Alla fine, viene utilizzato un imbuto per riempire i due serbatoi con l'olio nuovo.

4. "Controllo livello olio"

Infine, il video mostra come testare il livello dell'olio. Viene fatto un controllo visivo per assicurarsi che l'olio sia al livello corretto. Viene anche fatto un test di guida per verificare che la moto funzioni correttamente.

Come si sostituiscono le leve della Honda CBR 600 RR?

Per poter sostituire le leve della Honda CBR 600 RR bisogna andare ad allentare le viti che fissano queste ultime ai loro alloggiamenti, che si trovano in corrispondenza delle parti laterali dello sterzo: una volta che le viti saranno state allentate, sarà possibile procedere staccando completamente la leva e procedere allentando il dado che unisce la leva al cavo corrispondente. Quando entrambe le leve saranno state liberate dai cavi, sarà possibile procedere andando a collegare quelle nuove e successivamente andando a fissarle ai loro alloggiamenti; così facendo si potrà verificare che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video