Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Moto Guzzi
  4. :
  5. Le Mans 1000
  6. : Smontaggio della ruota posteriore su Moto Guzzi Le Mans

Modello: Moto Guzzi Le Mans 1000
Parte: Ruota
Smontaggio della ruota posteriore su Moto Guzzi Le Mans

Sollevate la moto su un cavalletto e, per prima cosa, svitate il perno centrale della ruota. Passate sull'altro lato della moto (il sinistro) e svitate il bullone perpendicolare al suddetto perno, poi svitate pure i due bulloni che tengono ancorata la pinza freni al disco, ed estraete la stessa dalla sede. Con un martello di gomma, picchiettate il perno allentato inizialmente sino a farlo uscire. Voilà! A questo punto potete già smontare la ruota. Ora decidete se smontare il disco dalla ruota e montarlo sulla nuova oppure se procedere al montaggio di una ruota con disco nuovo, procedendo ovviamente a ritroso.

Inserito il 1 Giugno 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della ruota posteriore di una moto Coelom 1000

Il video mostra come sostituire la ruota posteriore di una moto Coelom 1000. Dopo aver sollevato la moto su un cavalletto, si svita il perno centrale della ruota e si rimuove la pinza freni dal disco. Con un martello di gomma, si batte il perno fino a farlo uscire e si può quindi smontare la ruota. Si può scegliere di smontare il disco dalla vecchia ruota e montarlo sulla nuova oppure di montare una ruota con disco nuovo.

2. Preparazione per il rimontaggio della ruota

Per rimontare la ruota, si applica del grasso alle scanalature che si incastrano con l'albero di trasmissione e si applica del grasso anche all'asse per agevolare il montaggio. Si rimette la ruota nella sua sede, si infila l'asse e si stringe il bullone di bloccaggio. Si rimette la pinza freni al suo posto e si controlla la pressione del pneumatico prima di uscire in strada. Si consiglia inoltre di controllare che tutti i bulloni siano ben serrati.

3. Smontaggio della ruota posteriore

Il video mostra come sostituire la ruota posteriore di una moto Coelom 1000. Dopo aver sollevato la moto su un cavalletto, si svita il perno centrale della ruota e si rimuove la pinza freni dal disco. Con un martello di gomma, si batte il perno fino a farlo uscire e si può quindi smontare la ruota. Si può scegliere di smontare il disco dalla vecchia ruota e montarlo sulla nuova oppure di montare una ruota con disco nuovo.

4. Procedura per il rimontaggio della ruota

Per rimontare la ruota, si applica del grasso alle scanalature che si incastrano con l'albero di trasmissione e si applica del grasso anche all'asse per agevolare il montaggio. Si rimette la ruota nella sua sede, si infila l'asse e si stringe il bullone di bloccaggio. Si rimette la pinza freni al suo posto e si controlla la pressione del pneumatico prima di uscire in strada. Si consiglia inoltre di controllare che tutti i bulloni siano ben serrati.

5. Smontaggio della ruota posteriore

Il video mostra come sostituire la ruota posteriore di una moto Coelom 1000. Dopo aver sollevato la moto su un cavalletto, si svita il perno centrale della ruota e si rimuove la pinza freni dal disco. Con un martello di gomma, si batte il perno fino a farlo uscire e si può quindi smontare la ruota. Si può scegliere di smontare il disco dalla vecchia ruota e montarlo sulla nuova oppure di montare una ruota con disco nuovo.

6. Procedura per il rimontaggio della ruota

Per rimontare la ruota, si applica del grasso alle scanalature che si incastrano con l'albero di trasmissione e si applica del grasso anche all'asse per agevolare il montaggio. Si rimette la ruota nella sua sede, si infila l'asse e si stringe il bullone di bloccaggio. Si rimette la pinza freni al suo posto e si controlla la pressione del pneumatico prima di uscire in strada. Si consiglia inoltre di controllare che tutti i bulloni siano ben serrati.

    Vedi anche

Come sostituire il filtro dell’aria della Kawasaki Z750

Queste brevi e semplici istruzioni ci mostreranno come smontare e sostituire il filtro dell’aria del motore della moto Kawasaki Z750. Come prima cosa mettiamo la moto sul cavalletto e iniziamo a rimuovere le cover di plastica laterali, situate accanto alla sella del guidatore; dopodiché rimuoviamo il serbatoio della benzina per accedere alla scatola del filtro, svitando tutte le viti di fissaggio che troviamo sui lati, come illustrato nel video. Adesso rimuoviamo e sostituiamo la cartuccia del filtro dell’aria, inserendola nel verso corretto all’interno dell’airbox; rimontiamo infine il serbatoio!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video