Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Moto Guzzi
  4. :
  5. Le Mans 1000
  6. : Come si sostituisce la catena della Moto Guzzi Le Mans 1000?

Modello: Moto Guzzi Le Mans 1000
Parte: Catena
Come si sostituisce la catena della Moto Guzzi Le Mans 1000?

Per poter sostituire la catena della Moto Guzzi Le Mans 1000 bisogna andare ad allentare i bulloni che fissano il carter che si trova sul fianco destro della moto. Una volta che il carter sarà stato rimosso, disincastrandolo, sarà possibile accedere alla catena che potrà quindi essere sfilata dopo averne allentato l'apposito rullo tendicatena. Quando la vecchia catena sarà stata rimossa, sarà possibile inserire la nuova catena e posizionarla attorno alle ruote dentate; per tenderla, sarà necessario avvitare nuovamente il rullo tendicatena e coprire il tutto avvitando nuovamente i bulloni che fissano il carter.

Inserito il 25 Novembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della catena della Moto Guzzi Le Mans 1000

Il video mostra come sostituire la catena della Moto Guzzi Le Mans 1000. Per farlo, bisogna allentare i bulloni che fissano il carter sul fianco destro della moto. Una volta rimosso il carter, si può accedere alla catena e sfilare quella vecchia dopo aver allentato l'apposito rullo tendicatena. Successivamente, si può inserire la nuova catena e posizionarla attorno alle ruote dentate. Per tenderla, è necessario avvitare nuovamente il rullo tendicatena e coprire il tutto avvitando nuovamente i bulloni che fissano il carter.

2. Rimozione della catena e della pignone della Moto Guzzi Le Mans 1000

Per rimuovere la catena e la pignone della Moto Guzzi Le Mans 1000, è necessario prima rimuovere il tachimetro e il bullone principale del telaio. In seguito, si possono rimuovere i dadi e la rondella del pignone della camma e il dado albero motore. Per rimuovere il dado dell'albero motore, si può utilizzare uno speciale attrezzo con quattro denti. Tuttavia, se questo non funziona, si può utilizzare un punteruolo per creare una tacca nel dado e rimuoverlo con un martello.

3. Allineamento dei segni di sincronizzazione prima della rimozione della catena e della pignone

Prima di rimuovere la catena e la pignone, è importante allineare i segni di sincronizzazione dell'albero a camme e dell'albero motore. Per rimuovere il pignone della pompa dell'olio, può essere necessario utilizzare un estrattore. Dopo aver rimosso i dadi, è possibile tirare indietro il tensionatore della catena per permettere alla catena e ai pignoni di scivolare via. È importante tenere la catena e i pignoni allineati quando si rimuovono per facilitare il rimontaggio.

4. Utilizzo di attrezzi specifici per rimuovere i dadi dell'albero motore e dell'albero a camme

Per rimuovere il dado dell'albero a camme, si può utilizzare una presa lunga da 27 millimetri. Per tenere indietro il tensionatore della catena, si può utilizzare una clip fatta di canale metallico. Questo permette di rimuovere la catena e i pignoni in modo sicuro. Se si utilizza uno speciale attrezzo con quattro denti per rimuovere il dado dell'albero motore, è importante utilizzarlo con attenzione e non con un'alta coppia di serraggio.

5. La sostituzione della catena richiede attrezzature speciali e pazienza

In generale, la sostituzione della catena della Moto Guzzi Le Mans 1000 richiede alcune attrezzature speciali e un po' di pazienza. Tuttavia, con gli strumenti giusti e seguendo le istruzioni, è possibile rimuovere la vecchia catena e installarne una nuova in modo sicuro e preciso. È importante allineare i segni di sincronizzazione e tenere tutto in ordine per facilitare il rimontaggio.

    Vedi anche

Come sostituire il filtro dell’aria della Kawasaki Z750

Queste brevi e semplici istruzioni ci mostreranno come smontare e sostituire il filtro dell’aria del motore della moto Kawasaki Z750. Come prima cosa mettiamo la moto sul cavalletto e iniziamo a rimuovere le cover di plastica laterali, situate accanto alla sella del guidatore; dopodiché rimuoviamo il serbatoio della benzina per accedere alla scatola del filtro, svitando tutte le viti di fissaggio che troviamo sui lati, come illustrato nel video. Adesso rimuoviamo e sostituiamo la cartuccia del filtro dell’aria, inserendola nel verso corretto all’interno dell’airbox; rimontiamo infine il serbatoio!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video