Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Moto Guzzi
  4. :
  5. V7 Classic
  6. : Come si sostituiscono le pastiglie del freno anteriore della Moto Guzzi V7?

Modello: Moto Guzzi V7 Classic
Parte: Pasticche Freni
Come si sostituiscono le pastiglie del freno anteriore della Moto Guzzi V7?

Per poter sostituire le pastiglie del freno anteriore della Moto Guzzi V7 bisogna andare a staccare con una pinza gli anelli di bloccaggio dei perni che si trovano nella parte alta e bassa della pinza del freno. Una volta che tali anelli saranno stati rimossi, sarà possibile sfilare i due perni che fissano le pastiglie ed estrarre queste ultime dall'interno della pinza. Quando le vecchie pastiglie saranno state rimosse, sarà possibile inserire i nuovi pezzi di ricambio all'interno della pinza. Questi dovranno poi essere fissati inserendo gli appositi perni e bloccando questi ultimi con i relativi anelli.

Inserito il 14 Gennaio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione delle pastiglie del freno anteriore di una Moto Guzzi V7

Il video mostra come sostituire le pastiglie del freno anteriore di una Moto Guzzi V7. Per farlo, è necessario staccare gli anelli di bloccaggio dei perni nella parte alta e bassa della pinza del freno. Rimossi gli anelli, i perni vanno estratti per poter rimuovere le vecchie pastiglie e inserire le nuove. Una volta inserite, i perni vanno fissati e bloccati con gli anelli.

2. Rimozione delle vecchie pastiglie

Per rimuovere le pastiglie, è sufficiente rimuovere i due clip di bloccaggio e i perni. I clip si possono rimuovere con una pinza a becco lungo, mentre i perni vanno estratti con una presa salda. La piastra delle pastiglie si solleverà facilmente, permettendo di rimuovere le pastiglie vecchie e pulire il sistema.

3. Inserimento delle nuove pastiglie

Per inserire le nuove pastiglie, basta seguire la procedura inversa. Si inserisce la prima pastiglia e si applica il rame sul retro della seconda. Una volta inserita la seconda pastiglia, si rimettono i perni e i clip di bloccaggio. Si consiglia di pulire i perni con una spazzola di ferro e di applicare un lubrificante.

4. Vantaggi della sostituzione delle pastiglie del freno

Sostituire le pastiglie del freno è un'operazione facile e veloce che può essere fatta in pochi minuti. Questo permette di risparmiare denaro sulla manutenzione della moto e di fare da sé alcune operazioni di manutenzione. Inoltre, applicare del rame sul retro delle pastiglie può prevenire il fastidioso rumore di frenata.

    Vedi anche

Dove si trova la batteria nello scooter Piaggio Vespa 125 Primavera?

In questo video possiamo vedere dove si trova la batteria nello scooter Piaggio Vespa 125 Primavera, utile nel caso in cui avessimo la necessità di sostituirla per via di un guasto. Come mostrato, la batteria è posizionata nella zona inferiore dello scooter, precisamente sotto la cover di plastica nera posta proprio tra le due pedane. Per accedervi sarà sufficiente svitare i quattro bulloni di fissaggio, utilizzando una chiave esagonale, e sollevare la cover stessa. Per smontare la batteria basterà invece scollegare entrambi i terminali, iniziando dal negativo, e svitare il bullone della staffa di fissaggio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video