Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Moto Guzzi
  4. :
  5. V7 Iii
  6. : Sostituire le leve del freno e della frizione sulla Moto Guzzi V7 III

Modello: Moto Guzzi V7 Iii
Parte: Leva Freno Frizione
Sostituire le leve del freno e della frizione sulla Moto Guzzi V7 III

Vediamo in questo video come smontare e sostituire le leve del freno e della frizione su una Moto Guzzi V7 III. Come prima cosa andiamo a rimuovere la leva del freno anteriore; per farlo svitiamo il perno di fissaggio utilizzando un cacciavite piatto e una chiave per tenere il dado inferiore, come illustrato nel video. Una volta rimossa la leva possiamo sostituirla con quella nuova, fissando nuovamente il perno. Passiamo alla leva della frizione, dove andremo ad effettuare il medesimo procedimento; in questo caso però andremo a scollegare il cavo della frizione; infine andiamo ad effettuare le opportune regolazioni delle leve!

Inserito il 19 Gennaio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare e sostituire le leve del freno e della frizione su una Moto Guzzi V7 III.

Il video mostra come smontare e sostituire le leve del freno e della frizione su una Moto Guzzi V7 III. Inizialmente, viene rimossa la leva del freno anteriore svitando il perno di fissaggio con l'aiuto di un cacciavite piatto e una chiave. Una volta rimossa la leva, viene sostituita con quella nuova e fissata nuovamente il perno. Successivamente, viene effettuato lo stesso procedimento per la leva della frizione, ma prima viene scollegato il cavo della frizione.

2. Regolazioni delle nuove leve.

Dopo aver sostituito entrambe le leve, vengono effettuate le opportune regolazioni. Per la leva del freno, viene utilizzata una chiave da 10 per evitare che il tornillo si allenti e viene effettuato un apretto normale. Per la leva della frizione, viene utilizzata la stessa chiave da 10 per allentare il tornillo e rimuovere la vecchia leva. Successivamente, viene inserita la nuova leva e viene effettuato il giusto allineamento con il cavo della frizione.

3. Design e regolazione delle nuove leve.

Le nuove leve hanno un design diverso rispetto a quelle vecchie, ma la loro lunghezza è quasi identica. Inoltre, vengono mostrati i punti di regolazione per le leve, che dipendono dalle preferenze personali e dalle dimensioni della mano del pilota. Il video mostra come sostituire le leve in modo semplice e veloce, senza dover ricorrere all'aiuto di un meccanico.

4. Guida dettagliata alla sostituzione delle leve del freno e della frizione.

In conclusione, il video fornisce una guida dettagliata su come sostituire le leve del freno e della frizione su una Moto Guzzi V7 III. Il procedimento è abbastanza semplice e richiede solo l'utilizzo di pochi strumenti. Le nuove leve hanno un design diverso, ma la loro funzione è la stessa delle vecchie leve. La regolazione delle leve dipende dalle preferenze personali del pilota e dalle dimensioni della mano.

Come si sostituiscono gli ammortizzatori posteriori della Triumph Scrambler 1200 XE?

Per poter sostituire gli ammortizzatori posteriori della Triumph Scrambler 1200 XE bisogna andare ad allentare le viti che fissano questi ultimi al proprio alloggiamento: questi si troveranno nella parte posteriore della moto, immediatamente sopra alla ruota posteriore nelle due parti laterali. Si dovranno allentare le viti che li fissano, posizionate nella parte inferiore e nella parte superiore di ogni ammortizzatore: quando le viti saranno state allentate, sarà possibile procedere staccando gli ammortizzatori dalla sua sede in modo che sia possibile inserire quelli nuovi, verificando che tutto sia funzionante.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video