Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Moto Guzzi
  4. :
  5. Le Mans 1000
  6. : Come si rimuove il serbatoio di una Moto Guzzi Le Mans 1000?

Modello: Moto Guzzi Le Mans 1000
Parte: Serbatoio
Come si rimuove il serbatoio di una Moto Guzzi Le Mans 1000?

Per poter rimuovere il serbatoio della Moto Guzzi Le Mans 1000 bisogna andare a scollegare i due cavi collegati lateralmente al serbatoio, andando ad allentare i bulloni che fissano gli anelli di serraggio. Una volta che i cavi saranno stati scollegati, sarà possibile sfilare il serbatoio semplicemente tirandolo verso l'alto. Una volta che il vecchio serbatoio sarà stato rimosso sarà possibile inserire quello nuovo nel proprio alloggiamento, compreso tra la sella e lo sterzo. Dopo che sarà stato inserito, il nuovo pezzo di ricambio dovrà essere collegato ai suoi tubi laterali, installando gli anelli di fissaggio.

Inserito il 26 Aprile 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Rimozione della carenatura della Moto Guzzi Le Mans 1000

Il video mostra come rimuovere la parte anteriore della Moto Guzzi Le Mans 1000, con particolare attenzione alla rimozione della carenatura. Per rimuovere la carenatura, è necessario rimuovere i bulloni che la tengono attaccata alla parte inferiore della moto, nonché i bulloni che tengono i due specchietti laterali. Una volta rimossi questi elementi, è possibile abbassare la carenatura e scollegare gli indicatori per rimuoverla completamente.

2. Rimozione e installazione del serbatoio della Moto Guzzi Le Mans 1000

Per rimuovere il serbatoio della moto, invece, è necessario scollegare i due cavi laterali e allentare i bulloni che fissano gli anelli di serraggio. Una volta scollegati i cavi, il serbatoio può essere sollevato e rimosso. Inserire il nuovo serbatoio è semplice: basta posizionarlo nell'alloggiamento tra la sella e lo sterzo e collegarlo ai tubi laterali, installando gli anelli di fissaggio.

3. Utilità della rimozione della carenatura e del serbatoio per la manutenzione della moto

La rimozione della carenatura e del serbatoio è utile per molte operazioni di manutenzione sulla moto. Rimuovere la carenatura consente di accedere alla parte posteriore della moto e sostituire le lampadine dei fari, gli indicatori o i cavi del contagiri. Rimuovere il serbatoio, invece, consente di accedere alla parte superiore della moto e sostituire la batteria o altre parti.

4. Guida alla rimozione della parte anteriore della Moto Guzzi Le Mans 1000

Il video offre una guida utile per chiunque voglia rimuovere la parte anteriore della Moto Guzzi Le Mans 1000. Sebbene ci siano alcune variazioni a seconda della moto, il processo è generalmente simile per tutte le moto. Con un po' di pratica, la rimozione della carenatura e del serbatoio diventerà un'operazione semplice e veloce per qualsiasi motociclista.

    Vedi anche

Come sostituire il filtro dell’aria della Kawasaki Z750

Queste brevi e semplici istruzioni ci mostreranno come smontare e sostituire il filtro dell’aria del motore della moto Kawasaki Z750. Come prima cosa mettiamo la moto sul cavalletto e iniziamo a rimuovere le cover di plastica laterali, situate accanto alla sella del guidatore; dopodiché rimuoviamo il serbatoio della benzina per accedere alla scatola del filtro, svitando tutte le viti di fissaggio che troviamo sui lati, come illustrato nel video. Adesso rimuoviamo e sostituiamo la cartuccia del filtro dell’aria, inserendola nel verso corretto all’interno dell’airbox; rimontiamo infine il serbatoio!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video