Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Moto Guzzi
  4. :
  5. V9 Roamer
  6. : Come sostituire l'olio motore della Moto Guzzi V9

Modello: Moto Guzzi V9 Roamer
Parte: Olio Motore
Come sostituire l'olio motore della Moto Guzzi V9

Scopriamo insieme come effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria, sostituendo l'olio motore e il filtro dell'olio, della Moto Guzzi V9. Come prima cosa mettiamo la nostra moto sul cavalletto e iniziamo col svitare il bullone di sfogo dell'olio che troviamo sulla coppa, utilizzando una chiave a bussolotto o a stella; quindi facciamo scolare l'olio in un recipiente per una decina di minuti. A questo punto svitiamo le vite del coperchio del filtro dell'olio, rimuovendo e sostituendo la cartuccia con quella nuova; andiamo quindi a versare il nuovo olio motore, con le giuste specifiche!

Inserito il 3 Agosto 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Tagliando della manutenzione ordinaria della Moto Guzzi V9

Questo video mostra come effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria della Moto Guzzi V9, sostituendo l'olio motore e il filtro dell'olio. Il primo passo è mettere la moto sul cavalletto e svitare il bullone di sfogo dell'olio sulla coppa. Successivamente, si rimuove il filtro dell'olio e si sostituisce con uno nuovo. Infine, si versa il nuovo olio motore con le giuste specifiche.

2. Strumenti necessari per effettuare il cambio dell'olio

Per effettuare il cambio dell'olio, sono necessari alcuni strumenti come una chiave a bussolotto o a stella, una presa da 13 millimetri con prolunga, un raccoglitore per l'olio e un filtro dell'olio. Una volta svitato il bullone di sfogo dell'olio, si lascia scolare l'olio per qualche minuto e si procede con la rimozione del filtro dell'olio.

3. Sostituzione del filtro dell'olio e versamento del nuovo olio

Dopo aver sostituito il filtro dell'olio, si versa il nuovo olio motore con le giuste specifiche. Il video consiglia di utilizzare l'olio Liquid Moly SAE 10W60 Street Race, che è raccomandato per la Moto Guzzi V9. Una volta versato l'olio, si inserisce il tappo del livello dell'olio e si avvia la moto.

4. Cambio dell'olio del cambio e del differenziale

Infine, il video mostra come effettuare anche il cambio dell'olio del cambio e del differenziale. Si utilizzano gli stessi strumenti e si svita il tappo di scarico dell'olio del cambio e del differenziale. Si lascia scolare l'olio per qualche minuto e si riavvita il tappo di scarico. Infine, si versa il nuovo olio nel cambio e nel differenziale.

    Vedi anche

Come sostituire il filtro dell’aria della Kawasaki Z750

Queste brevi e semplici istruzioni ci mostreranno come smontare e sostituire il filtro dell’aria del motore della moto Kawasaki Z750. Come prima cosa mettiamo la moto sul cavalletto e iniziamo a rimuovere le cover di plastica laterali, situate accanto alla sella del guidatore; dopodiché rimuoviamo il serbatoio della benzina per accedere alla scatola del filtro, svitando tutte le viti di fissaggio che troviamo sui lati, come illustrato nel video. Adesso rimuoviamo e sostituiamo la cartuccia del filtro dell’aria, inserendola nel verso corretto all’interno dell’airbox; rimontiamo infine il serbatoio!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video