Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Moto Guzzi
  4. :
  5. V7 Classic
  6. : Come sostituire l'olio del cambio e l'olio motore della Moto Guzzi V7

Modello: Moto Guzzi V7 Classic
Parte: Olio Motore
Come sostituire l'olio del cambio e l'olio motore della Moto Guzzi V7

Nel video tutorial di oggi vedremo i passaggi su come effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria, sostituendo l'olio motore e l'olio della trasmissione, della Moto Guzzi V7. Come prima cosa mettiamo il cavalletto alla nostra moto e iniziamo col svitare il bullone di sfogo che troviamo sulla trasmissione, facendolo scolare in un recipiente; nel frattempo svitiamo anche la vite di spurgo dell'olio motore, che troviamo sulla coppa, come illustrato nel video. A questo punto andiamo a versare il nuovo olio del cambio, riempendo fino a livello; eseguiamo la stessa operazione per l'olio motore!

Inserito il 9 Settembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Il tagliando della manutenzione ordinaria della Moto Guzzi V7

Il video tutorial di oggi riguarda il tagliando della manutenzione ordinaria della Moto Guzzi V7. Nel video vengono mostrati i passaggi per sostituire l'olio motore e l'olio della trasmissione. Innanzitutto, si mette il cavalletto alla moto e si svita il bullone di sfogo sulla trasmissione, facendolo scolare in un recipiente. Si svita anche la vite di spurgo dell'olio motore sulla coppa. Si versa poi il nuovo olio del cambio e si esegue la stessa operazione per l'olio motore.

2. Gli strumenti e i materiali necessari per il cambio dell'olio

Per il cambio dell'olio del motore e del cambio, sono necessari diversi strumenti e materiali come l'olio motore, l'olio del cambio, un additivo, un nuovo filtro dell'olio, dadi e bulloni. È importante utilizzare i materiali giusti e le dadi e bulloni adatti per evitare danni alla moto. Inoltre, è importante indossare i guanti durante il cambio dell'olio perché il vecchio olio è molto tossico.

3. Passaggi per il cambio dell'olio del cambio e del motore

Si inizia il cambio dell'olio dal cambio dell'olio dell'achsantrieb, poiché l'olio è ancora freddo. Si apre l'einfuhren dell'olio e poi si svita la vite di scarico dell'olio. Si lascia l'olio scolare per circa 20 minuti. Si fa la stessa cosa per l'olio del cambio. Poi si passa al cambio dell'olio del motore. Si svita la vite di scarico dell'olio e si aspetta che l'olio esca completamente. Si rimuove il vecchio filtro dell'olio e si controlla se ci sono eventuali detriti attaccati.

4. Sostituzione del filtro dell'olio e pulizia delle parti interessate

Infine, si pulisce il filtro dell'olio e si rimontano i pezzi. Si mette il nuovo filtro dell'olio e si avvita la vite di scarico dell'olio. Si versa poi il nuovo olio motore e si controlla il livello dell'olio. Infine, si puliscono tutti i pezzi e si smaltiscono correttamente i vecchi filtri e l'olio usato. Con questi semplici passaggi, si può effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria della Moto Guzzi V7.

5. Come cambiare l'olio del motore, del cambio e del differenziale di una moto

In questo video, il protagonista mostra come cambiare l'olio del motore, del cambio e del differenziale di una moto. Innanzitutto, si rimuove l'olio vecchio e si puliscono bene le parti interessate. Poi si sostituiscono i filtri e si riempie di nuovo con l'olio nuovo, facendo attenzione a non mescolare i diversi tipi di olio. È importante controllare sempre il livello dell'olio e fare il cambio regolarmente per mantenere il motore in buone condizioni.

6. Suggerimenti per versare l'olio nuovo nel motore

Il protagonista suggerisce di usare un trichter con un tubo per versare l'olio nuovo nel motore, in modo da evitare di fare troppa confusione. È anche importante assicurarsi che il livello dell'olio sia corretto, per evitare danni al motore. Inoltre, il protagonista consiglia di fare girare il motore senza accenderlo, per far circolare l'olio e garantire una distribuzione uniforme.

7. Come sostituire il filtro dell'olio e pulire bene le parti interessate

Il video mostra anche come sostituire il filtro dell'olio e come pulire bene le parti interessate. È importante fare attenzione a non mescolare i diversi tipi di olio e a non far entrare polvere o sporcizia nel motore. Il protagonista suggerisce di usare guanti e di fare attenzione a non farsi male durante il processo di cambio dell'olio.

8. Guida completa per il cambio dell'olio della propria moto

In conclusione, il video fornisce un'ottima guida per chi vuole cambiare l'olio della propria moto. Il protagonista offre consigli utili e spiega ogni passo in modo chiaro e dettagliato. Seguendo le sue istruzioni, è possibile mantenere il proprio motore in buone condizioni e prolungarne la durata nel tempo.

    Vedi anche

Come si sostituisce il filtro dell'aria della Triumph Tiger 660?

Per poter eseguire la sostituzione del filtro dell'aria della Triumph Tiger 660 bisogna andare a svitare le viti che fissano la sella della moto al proprio alloggiamento, in modo che quest'ultima possa essere completamente rimossa: sotto di essa sarà possibile individuare le viti che fissano il serbatoio del carburante alla parte anteriore del veicolo, in modo che anch'esso possa essere rimosso scollegandone connettori appositi e tubi. Sotto al serbatoio sarà presente la scatola del filtro dell'aria, che potrà essere aperta rimuovendo il coperchio e sfilando il filtro al suo interno; il nuovo pezzo di ricambio potrà essere inserito, coprendo poi il tutto con le parti appena smontate.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video