Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Moto Guzzi
  4. :
  5. V7 Iii
  6. : Come sostituire le pastiglie dei freni posteriori della Moto Guzzi V7

Modello: Moto Guzzi V7 Iii
Parte: Pasticche Freni
Come sostituire le pastiglie dei freni posteriori della Moto Guzzi V7

Scopriamo di seguito le istruzioni necessarie su come smontare e sostituire le pastiglie dei freni posteriori della Moto Guzzi V7, seguendo questi semplici passaggi. Come prima cosa mettiamo la nostra moto sul cavalletto centrale e iniziamo a svitare le viti di fissaggio della pinza del freno posteriore, rimuovendola dal disco; dopodiché rimuoviamo le vecchie pastiglie dei freni, facendo pressione sul pistoncino della pinza per farlo rientrare, come illustrato nel video. A questo punto installiamo le nuove pastiglie dei freni, di ottima qualità, rimontando infine la pinza del freno posteriore!

Inserito il 2 Ottobre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire le pastiglie dei freni posteriori della Moto Guzzi V7

Il video mostra come smontare e sostituire le pastiglie dei freni posteriori della Moto Guzzi V7. Innanzitutto, è necessario mettere la moto sul cavalletto centrale e svitare le viti di fissaggio della pinza del freno posteriore per rimuoverla dal disco. Successivamente, bisogna rimuovere le vecchie pastiglie dei freni facendo pressione sul pistoncino della pinza per farlo rientrare. Infine, si possono installare le nuove pastiglie dei freni e rimontare la pinza del freno posteriore.

2. Quando controllare lo stato delle pastiglie dei freni posteriori

È importante controllare lo stato delle pastiglie dei freni posteriori ogni volta che si cambia la gomma posteriore della moto. Per farlo, è necessario rimuovere la gomma posteriore per accedere alle pastiglie dei freni. Nel video si può vedere che le vecchie pastiglie sono molto usurate e necessitano di essere sostituite.

3. Come rimuovere le pastiglie dei freni posteriori

Per rimuovere le pastiglie dei freni posteriori, è necessario rimuovere le viti di fissaggio della pinza del freno posteriore e far rientrare il pistoncino della pinza. Una volta rimosse le vecchie pastiglie, si possono installare le nuove pastiglie di ottima qualità.

4. L'importanza della lubrificazione e della pulizia durante la sostituzione delle pastiglie dei freni posteriori

È importante lubrificare leggermente i lati posteriori delle pastiglie dei freni prima di installarle. Inoltre, è necessario fare attenzione a non contaminare il liquido dei freni durante l'operazione di sostituzione delle pastiglie. Infine, bisogna controllare il livello del liquido dei freni e assicurarsi che sia al livello corretto.

Come si sostituiscono le leve della Honda CBR 600 RR?

Per poter sostituire le leve della Honda CBR 600 RR bisogna andare ad allentare le viti che fissano queste ultime ai loro alloggiamenti, che si trovano in corrispondenza delle parti laterali dello sterzo: una volta che le viti saranno state allentate, sarà possibile procedere staccando completamente la leva e procedere allentando il dado che unisce la leva al cavo corrispondente. Quando entrambe le leve saranno state liberate dai cavi, sarà possibile procedere andando a collegare quelle nuove e successivamente andando a fissarle ai loro alloggiamenti; così facendo si potrà verificare che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video