Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Moto Guzzi
  4. :
  5. V7 Special
  6. : Come si sostituisce l'olio motore della Moto Guzzi V7 Special?

Modello: Moto Guzzi V7 Special
Parte: Olio Motore
Come si sostituisce l'olio motore della Moto Guzzi V7 Special?

La sostituzione dell'olio motore della Moto Guzzi V7 Special si effettua andando a svitare il tappo di scarico del serbatoio dell'olio, che è posizionato nella parte inferiore anteriore della moto: quando il tappo sarà stato rimosso, sarà possibile far scorrere tutto l'olio esausto all'interno di un recipiente opportunamente posizionato. Una volta che l'olio sarà fuoriuscito, bisognerà sfilare il filtro dell'olio dalla parte inferiore centrale della moto, sostituendolo con uno nuovo. A questo punto sarà possibile effettuare il rabbocco dallo sfiato che si trova sul fianco sinistro della moto.

Inserito il 15 Dicembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Controllo della scatola del filtro dell'aria e cambio dell'olio

In questo video di manutenzione per moto, il protagonista si occupa di diverse operazioni sulla sua Moto Guzzi V7 Special. La prima cosa che fa è controllare la scatola del filtro dell'aria, poiché ha letto sui forum che spesso si verifica un problema di olio che torna nella scatola quando viene riempito troppo. Infatti, il livello dell'olio sulla moto è al massimo, quindi il protagonista decide di cambiare l'olio e il filtro dell'olio. Per farlo, svita il tappo di scarico del serbatoio dell'olio e fa scorrere tutto l'olio esausto in un recipiente. Successivamente, sostituisce il vecchio filtro dell'olio con uno nuovo e rabbocca con l'olio nuovo.

2. Sostituzione dell'olio e controllo del magnete del tappo di scarico

Dopo aver terminato il lavoro sulla scatola del filtro dell'aria, il protagonista si concentra sulla sostituzione dell'olio. Utilizza un piccolo strumento per rimuovere l'olio in eccesso e poi svita i dadi per far uscire l'olio esausto dal motore. Durante il processo, il protagonista nota che l'olio è contaminato dall'acqua o dal carburante, quindi è felice di aver deciso di cambiarlo. Dopo aver controllato il magnete del tappo di scarico e visto che non ci sono detriti del motore, il protagonista procede a riempire il motore con l'olio nuovo.

3. Conclusione del lavoro sulla moto Guzzi V7 Special

Infine, il protagonista conclude il lavoro sulla sua moto Guzzi V7 Special. Dopo aver cambiato l'olio e il filtro dell'olio, il protagonista è pronto per portare la sua moto a riparare gli ammortizzatori il giorno successivo. Durante il lavoro, il protagonista ha scoperto che il filtro dell'aria deve essere sostituito, ma al momento è ancora utilizzabile. Il protagonista consiglia di non riempire troppo l'olio sulla Moto Guzzi V7 Special per evitare problemi di olio che torna nella scatola del filtro dell'aria. Infine, il protagonista si prende una pausa per bere una tazza di tè e mangiare un biscotto al cioccolato senza glutine.

4. Introduzione alla manutenzione della moto

In questo video, il protagonista sta mostrando come eseguire la manutenzione della sua moto. In particolare, sta cambiando l'olio e il filtro dell'aria. Inizialmente, ha notato che c'era dell'acqua nell'olio, ma fortunatamente non c'era alcun detrito nell'olio stesso. Ha quindi svuotato l'olio vecchio e ha sostituito il filtro dell'aria.

5. Aggiunta dell'olio nuovo con cautela

Successivamente, ha iniziato a versare l'olio nuovo nella moto con molta cautela, poiché sa che se lo riempie troppo, sarà difficile rimuovere l'olio in eccesso. Ha usato un bicchiere graduato per misurare l'olio e ha aggiunto un litro e mezzo. Dopo aver fatto partire la moto per far circolare l'olio, ha controllato il livello dell'olio e sembrava essere a metà, che è esattamente dove voleva che fosse.

6. Controllo dei bulloni e aggiunta di un additivo per il carburante

Il protagonista ha anche controllato i bulloni per assicurarsi che fossero serrati correttamente e ha sostituito una rondella mancante. Infine, ha aggiunto un additivo per stabilizzare il carburante poiché non userà la moto molto durante l'inverno.

7. Un po' goffo ma soddisfatto del lavoro fatto sulla moto

In generale, il protagonista sembra essere un po' goffo e maldestro, ma è riuscito a completare la manutenzione della sua moto con successo. Ha fatto attenzione a ogni passo del processo per evitare eventuali errori e ha controllato più volte il livello dell'olio. Alla fine del video, sembra soddisfatto del lavoro svolto e si chiede cosa ci sia di prossimo da fare sulla sua moto.

    Vedi anche

Come si regolano le valvole della BMW K75?

Per poter eseguire la regolazione delle valvole della BMW K75 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il coperchio delle valvole, posizionato sul fianco sinistro della moto: una volta che queste viti saranno state allentate, sarà possibile utilizzare uno spessimetro per regolare il gioco delle valvole. Bisognerà consultare il libretto di uso e manutenzione del veicolo per regolare correttamente il gioco: a questo punto, una volta terminata la regolazione sarà possibile andare ad installare nuovamente il coperchio delle valvole. Dopo la regolazione sarà possibile verificare che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video