Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Moto Guzzi
  4. :
  5. V85tt
  6. : Come si sostituisce l'ammortizzatore posteriore della Moto Guzzi V85TT?

Modello: Moto Guzzi V85tt
Parte: Ammortizzatori
Come si sostituisce l'ammortizzatore posteriore della Moto Guzzi V85TT?

Per poter sostituire l'ammortizzatore della Moto Guzzi V85TT bisogna andare ad allentare i bulloni che fissano i perni di fissaggio dell'ammortizzatore, posizionati in corrispondenza del forcellone e in corrispondenza del parafango. Dopo che questi bulloni saranno stati allentati, sarà possibile rimuovere i perni di fissaggio dell'ammortizzatore, in modo che questo venga completamente rimosso dal suo alloggiamento: adesso, bisognerà tenere fissato il forcellone, in modo che il nuovo ammortizzatore possa essere inserito. Dopo l'installazione bisognerà fissarlo con i perni verificando che tutto funzioni correttamente.

Inserito il 4 Febbraio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Problema con l'ammortizzatore posteriore della Moto Guzzi V85TT

La Moto Guzzi V85TT ha un problema con l'ammortizzatore posteriore che può causare grida e infiltrazioni d'acqua. Questo può essere risolto sostituendo le rotule dei punti di attacco dell'ammortizzatore, che sono state montate senza grasso e quindi si consumano facilmente. È importante sostituire le rotule il prima possibile per evitare che l'intero ammortizzatore si danneggi.

2. Come sostituire le rotule dell'ammortizzatore posteriore

La sostituzione delle rotule è un'operazione relativamente semplice, che richiede di allentare i bulloni di fissaggio dell'ammortizzatore e rimuovere i perni di fissaggio. Una volta rimosso l'ammortizzatore, bisogna pulire e lubrificare le nuove rotule prima di rimontare il tutto. È importante controllare che l'ammortizzatore sia fissato correttamente e funzioni come dovrebbe.

3. Attrezzature necessarie per la sostituzione delle rotule

Per effettuare la sostituzione delle rotule, è necessario avere alcune attrezzature come una chiave a brugola, una chiave a cricchetto e della grasse per lubrificare le nuove rotule. È anche utile avere un compressore d'aria per pulire l'ammortizzatore dall'interno. Se non si ha familiarità con questo tipo di operazione, è possibile chiedere aiuto a un meccanico esperto.

4. La sostituzione delle rotule dell'ammortizzatore posteriore: una procedura accessibile anche ai principianti

In generale, la sostituzione delle rotule dell'ammortizzatore posteriore della Moto Guzzi V85TT è un'operazione che richiede un po' di tempo e attenzione, ma che può essere facilmente effettuata anche da un principiante. È importante sostituire le rotule il prima possibile per evitare danni maggiori all'ammortizzatore e garantire una guida sicura e confortevole.

Come sostituire l'olio motore nello scooter Suzuki Access 125?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nello scooter Suzuki Access 125, operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto di esso, individuiamo il bullone del foro di drenaggio e svitiamolo utilizzando una chiave a bussola. Lasciamo fuoriuscire successivamente tutto l'olio contenuto nel sistema, apriamo il tappo del filtro svitando i relativi bulloni ed inseriamo il ricambio. A questo punto non resta che ricomporre il tutto e immettere il nuovo olio attraverso il foro superiore.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video