Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Moto Guzzi
  4. :
  5. V35
  6. : Come si sostituisce l'ammortizzatore posteriore della Moto Guzzi V35?

Modello: Moto Guzzi V35
Parte: Ammortizzatori
Come si sostituisce l'ammortizzatore posteriore della Moto Guzzi V35?

Per poter sostituire l'ammortizzatore posteriore della Moto Guzzi V35 bisogna andare ad allentare le viti che fissano la sella della moto: tali viti sono posizionate nella parte laterale e nella parte inferiore della sella stessa. Una volta che la sella stessa sarà stata rimossa, sarà possibile allentare le viti che fissano l'ammortizzatore nella parte inferiore e nella parte superiore del suo alloggiamento: questo permetterà di rimuovere completamente il vecchio ammortizzatore e di sostituirlo con un nuovo pezzo di ricambio. Una volta che il nuovo ammortizzatore sarà stato fissato, sarà possibile montare di nuovo anche la sella.

Inserito il 10 Febbraio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione degli ammortizzatori posteriori sulla Moto Guzzi V35 bis

In questo video, il protagonista mostra come sostituire gli ammortizzatori posteriori della sua Moto Guzzi V35 bis. Per fare ciò, è necessario allentare le viti che fissano la sella della moto, posizionate nella parte laterale e inferiore della sella stessa. Una volta rimossa la sella, si può procedere ad allentare le viti che fissano l'ammortizzatore nella parte inferiore e superiore del suo alloggiamento, per poi rimuovere completamente il vecchio ammortizzatore e sostituirlo con un nuovo pezzo di ricambio.

2. L'acquisto dei nuovi ammortizzatori e il montaggio

Il protagonista ha acquistato i nuovi ammortizzatori al mercato di Novegro, insieme ai gommini necessari per il montaggio. Dopo aver rimosso le vecchie parti, ha montato i nuovi ammortizzatori e i gommini, utilizzando una cinghia per posizionare l'ammortizzatore nella giusta posizione. Il lavoro è stato un po' complicato a causa del fatto che i vecchi ammortizzatori erano molto rovinati e avevano fatto abbassare la ruota, ma alla fine il protagonista è riuscito a montare tutto senza problemi.

3. Il completamento del lavoro e il risultato finale

Una volta montati i nuovi ammortizzatori, il protagonista ha rimesso la sella e fissato le viti. Il lavoro è stato completato con successo e il protagonista ha mostrato il risultato finale, con la moto pronta per essere utilizzata. Il video è stato diviso in vari segmenti, con il protagonista che ha mostrato passo dopo passo come fare il lavoro. Alla fine del video, ha invitato gli spettatori a mettere mi piace e a iscriversi al canale per altri video simili.

Come si sostituiscono le leve della Honda CBR 600 RR?

Per poter sostituire le leve della Honda CBR 600 RR bisogna andare ad allentare le viti che fissano queste ultime ai loro alloggiamenti, che si trovano in corrispondenza delle parti laterali dello sterzo: una volta che le viti saranno state allentate, sarà possibile procedere staccando completamente la leva e procedere allentando il dado che unisce la leva al cavo corrispondente. Quando entrambe le leve saranno state liberate dai cavi, sarà possibile procedere andando a collegare quelle nuove e successivamente andando a fissarle ai loro alloggiamenti; così facendo si potrà verificare che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video