Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Moto Guzzi
  4. :
  5. V7 Iii
  6. : Come sostituire l’olio motore e il filtro dell’olio della Moto Guzzi V7

Modello: Moto Guzzi V7 Iii
Parte: Olio Motore
Come sostituire l’olio motore e il filtro dell’olio della Moto Guzzi V7

La guida di oggi ci mostrerà come effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria, sostituendo l’olio motore e il filtro dell’olio, della Moto Guzzi V7. Come prima cosa mettiamo la nostra moto sul cavalletto centrale e iniziamo ad effettuare il drenaggio dell’olio motore, svitando il bullone di sfogo che troviamo sulla coppa; facciamo scolare l’olio in un recipiente per una decina di minuti, come illustrato nel video. A questo punto svitiamo le viti del coperchio del filtro dell’olio, rimuovendo e sostituendo la cartuccia con quella nuova; infine versiamo l’olio indicato sul libretto di uso e manutenzione!

Inserito il 23 Aprile 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Tagliando della Moto Guzzi V7: sostituzione dell'olio e del filtro dell'olio

La guida mostra come effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria della Moto Guzzi V7, sostituendo l'olio motore e il filtro dell'olio. Prima di tutto, la moto viene messa sul cavalletto centrale e viene effettuato il drenaggio dell'olio motore svitando il bullone di sfogo sulla coppa. Successivamente, vengono svitate le viti del coperchio del filtro dell'olio e la cartuccia viene sostituita con quella nuova. Infine, viene versato l'olio indicato nel libretto di uso e manutenzione.

2. Strumenti e materiali necessari per il cambio dell'olio

Per effettuare il cambio dell'olio, vengono utilizzati un olio motore di buona qualità, un filtro Guzzi, una presa da 17 millimetri e una presa da 13 millimetri, guanti, una bacinella per l'olio e dei panni. Dopo aver indossato i guanti, viene svitato il bullone di sfogo dell'olio motore e viene fatto scolare l'olio in un recipiente per circa dieci minuti. In seguito, viene svitato il coperchio del filtro dell'olio e viene sostituita la cartuccia con quella nuova.

3. Rimontaggio del filtro dell'olio e controllo del livello dell'olio

Per rimontare il filtro dell'olio, viene utilizzata una pinza a becco e un imbuto per evitare di graffiare la moto. La pinza viene utilizzata per svitare il filtro dell'olio e l'imbuto viene utilizzato per versare l'olio motore nel serbatoio. Dopo aver versato l'olio, viene controllato il livello dell'olio e viene pulita la sonda dell'olio. Infine, viene chiuso il coperchio del filtro dell'olio e viene avviata la moto per verificare che tutto funzioni correttamente.

4. Sintesi del cambio dell'olio della Moto Guzzi V7

In sintesi, il cambio dell'olio della Moto Guzzi V7 richiede pochi strumenti e può essere effettuato facilmente seguendo i passaggi descritti nella guida. È importante utilizzare un olio motore di buona qualità e sostituire regolarmente il filtro dell'olio per garantire il corretto funzionamento della moto.

Come si sostituisce l'olio motore del Kymco Xciting 400?

La sostituzione dell'olio motore sul Kymco Xciting 400 potrà essere effettuata andando a svitare il tappo di scarico del serbatoio dell'olio, che si troverà nella parte inferiore centrale del veicolo: sarà possibile far scorrere tutto l'olio esausto all'interno di un recipiente opportunamente posizionato. Accanto al tappo di scarico si potrà anche individuare anche il filtro dell'olio, che dovrà essere sfilato dal suo alloggiamento e sostituito con un nuovo pezzo di ricambio. Quando sarà avvenuta la sostituzione bisognerà effettuare il rabbocco, inserendo il nuovo olio attraverso lo sfiato posizionato sul fianco sinistro del veicolo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video