Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Moto Guzzi
  4. :
  5. V85tt
  6. : Come smontare le ruote della Moto Guzzi V85TT

Modello: Moto Guzzi V85tt
Parte: Ruota
Come smontare le ruote della Moto Guzzi V85TT

Nel video di oggi vedremo i passaggi che ci permetteranno di smontare e sostituire le ruote ed eventualmente gli pneumatici della Moto Guzzi V85TT. Per prima cosa mettiamo la nostra moto sul cavalletto centrale e iniziamo a smontare la ruota posteriore, rimuovendo il perno centrale; quindi togliamo la pinza del freno e scolleghiamo la catena di trasmissione, come illustrato nel video. A questo punto passiamo allo smontaggio della ruota anteriore; allo stesso modo andiamo a svitare il perno centrale della ruota, rimuovendo le pinze del freno dai dischi. Applichiamo il procedimento inverso per il rimontaggio!

Inserito il 2 Maggio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio e sostituzione delle ruote della Moto Guzzi V85TT

Il video mostra come smontare e sostituire le ruote della Moto Guzzi V85TT. Prima di tutto, la moto viene sollevata sul cavalletto centrale e la ruota posteriore viene smontata rimuovendo il perno centrale, la pinza del freno e la catena di trasmissione. Successivamente, viene smontata la ruota anteriore svitando il perno centrale e rimuovendo le pinze del freno dai dischi. Il processo di rimontaggio viene eseguito seguendo gli stessi passaggi in ordine inverso.

2. L'importanza di conoscere le procedure di smontaggio delle ruote in caso di emergenza

Il video insiste sull'importanza di conoscere le procedure per smontare e sostituire le ruote della moto, in caso di emergenza in strada. È importante avere le giuste attrezzature a portata di mano e conoscere il funzionamento dei componenti della moto, come l'ABS e i dischi freno. Inoltre, il video offre consigli utili per la consegna della ruota al vulcanizzatore, come proteggere i caucciù e fare attenzione a non danneggiare i componenti della moto.

3. Attrezzi necessari per lo smontaggio delle ruote

Per smontare la ruota posteriore, sono necessarie alcune chiavi, tra cui una racha 26, un allen 8 e un allen 10. Per smontare la ruota anteriore, invece, sono necessarie una chiave 13 o una copa 13, una leva, un allen 5 e una copa 30. È importante seguire le istruzioni per l'afloje dei perni e rimuovere i calipers per avere abbastanza spazio per la rimozione della ruota.

4. L'importanza di conoscere la propria moto e le procedure di manutenzione

Il riassunto conclude sottolineando l'importanza di conoscere la propria moto e le procedure di manutenzione per garantire la sicurezza in strada. Il video offre un esempio pratico di come smontare e sostituire le ruote della Moto Guzzi V85TT, ma è importante consultare il manuale di istruzioni e chiedere aiuto a un professionista in caso di dubbi o difficoltà.

5. Come rimuovere la ruota anteriore della Moto Guzzi

Il video mostra come sostituire le ruote di una moto Moto Guzzi. È importante allentare i bulloni dei perni dei bulloni con la moto a terra, in modo da avere più spazio di manovra. Si consiglia di rimuovere i clipper per consentire alla ruota anteriore di uscire. È necessario rimuovere tutti i bulloni e metterli in un luogo sicuro per evitare di perderli. Dopo aver rimosso i clipper, è possibile rimuovere i due perni dell'asse e la ghiera dell'asse.

6. Come rimuovere la ruota posteriore della Moto Guzzi

Dopo aver rimosso tutti i bulloni, è possibile sollevare la moto e rimuovere l'asse. In caso di difficoltà, è possibile utilizzare un martello per allentare l'asse. Dopo aver rimosso l'asse, è possibile rimuovere il mozzo e il sensore dell'ABS. È importante pulire e lubrificare l'asse per facilitare il rimontaggio.

7. Come rimontare la ruota sulla Moto Guzzi

Per rimontare la ruota, è necessario assicurarsi di posizionare il mozzo correttamente in modo che il sensore dell'ABS sia posizionato correttamente. È importante anche assicurarsi che la ruota giri nella giusta direzione. Dopo aver montato la ruota, è possibile rimontare i clipper e regolare le pastiglie dei freni. Infine, è importante verificare che tutti i bulloni siano ben serrati per garantire la sicurezza durante la guida.

8. Riassunto: procedura di sostituzione delle ruote della Moto Guzzi V85TT

In sintesi, il video mostra come sostituire le ruote di una moto Moto Guzzi. È importante allentare i bulloni con la moto a terra, rimuovere i clipper e i perni dell'asse per rimuovere la ruota. Dopo aver pulito e lubrificato l'asse, è possibile rimontare la ruota e regolare le pastiglie dei freni. È importante assicurarsi che i bulloni siano ben serrati per garantire la sicurezza durante la guida.

Come si sostituisce la frizione della Derbi GPR 125?

Per poter sostituire la frizione della Derbi GPR 125 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il carter posizionato nella parte laterale destra del blocco motore: una volta che questo carter sarà stato rimosso dalla sua sede sarà possibile individuare i dischi della frizione sottostanti, che potranno essere estratti dal loro alloggiamento in modo da poterli sostituire con un nuovo pezzo di ricambio. A questo punto sarà possibile andare ad inserire nuovamente il carter di protezione dei dischi della frizione, fissandolo con le apposite viti e verificando poi che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video