Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Moto Guzzi
  4. :
  5. V85tt
  6. : Come entrare sul menù delle impostazioni della Moto Guzzi V85TT

Modello: Moto Guzzi V85tt
Parte: Controlli E Manutenzione
Come entrare sul menù delle impostazioni della Moto Guzzi V85TT

La guida di oggi ci mostrerà come entrare nel menù delle impostazioni del display del quadro strumenti della Moto Guzzi V85TT. Innanzitutto mettiamo la moto sul cavalletto centrale e iniziamo ad accendere il quadro strumenti; quindi utilizziamo il tasto destro del manubrio per entrare sulle impostazioni del quadro strumenti, come illustrato nel video. A questo punto sarà possibile accedere alle impostazioni principali del quadro strumenti, entrando anche sul menù del reset delle varie spie; basterà premere lo stesso pulsante per uscire dal menù delle impostazioni, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Inserito il 2 Agosto 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. "Accesso al menu delle impostazioni del display del quadro strumenti della Moto Guzzi V85TT"

La guida di oggi spiega come accedere al menu delle impostazioni del display del quadro strumenti della Moto Guzzi V85TT. Per iniziare, è necessario mettere la moto sul cavalletto centrale e accendere il quadro strumenti. Successivamente, utilizzando il tasto destro del manubrio, si può entrare nel menu delle impostazioni, come mostrato nel video. Una volta nel menu delle impostazioni, è possibile accedere alle impostazioni principali del quadro strumenti e al menu del reset delle varie spie. Per uscire dal menu delle impostazioni, basta premere nuovamente lo stesso pulsante, seguendo il tutorial video fino alla fine.

2. "Impostazione permanente della modalità notturna nel display della Moto Guzzi V85TT"

Un utente aveva chiesto come accedere al menu delle impostazioni del display della Moto Guzzi V85TT e come impostare permanentemente la modalità notturna invece della modalità automatica o diurna. Per rispondere alla sua domanda, è stato creato un video tutorial che spiega il procedimento passo dopo passo. Innanzitutto, è necessario accendere la moto e visualizzare il trip A sul quadro strumenti. Poi, premendo rapidamente il tasto di selezione della modalità, si passerà alla modalità personalizzata. Da qui, si può accedere al menu delle impostazioni premendo a lungo il tasto di selezione della modalità. Nel menu delle impostazioni, è possibile selezionare la modalità di visualizzazione desiderata e successivamente uscire dal menu premendo nuovamente il tasto di selezione della modalità.

3. "Risoluzione delle confusioni sull'accesso al menu delle impostazioni del display della Moto Guzzi V85TT"

L'autore del video spera che questa spiegazione abbia risolto le confusioni dell'utente riguardo al tasto di selezione della modalità e che ora sia in grado di accedere al menu delle impostazioni e modificare la modalità di retroilluminazione secondo le sue preferenze.

Come si regolano le valvole della BMW K75?

Per poter eseguire la regolazione delle valvole della BMW K75 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il coperchio delle valvole, posizionato sul fianco sinistro della moto: una volta che queste viti saranno state allentate, sarà possibile utilizzare uno spessimetro per regolare il gioco delle valvole. Bisognerà consultare il libretto di uso e manutenzione del veicolo per regolare correttamente il gioco: a questo punto, una volta terminata la regolazione sarà possibile andare ad installare nuovamente il coperchio delle valvole. Dopo la regolazione sarà possibile verificare che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video