Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mvagusta
  4. :
  5. F3 800
  6. : Come sostituire l'olio MV Augusta F3 800

Modello: Mvagusta F3 800
Parte: Olio Motore
Come sostituire l'olio MV Augusta F3 800

Per la sostituzione dell'olio della tua moto iniziamo a svitare le viti della carena inferiore, conservando al sicuro le viti. Assicuriamoci che il motore sia freddo prima di effettuare il lavoro. Posizioniamo una bacinella sotto la moto per quando faremo cadere l'olio esausto. Svitiamo il bullone della coppa e stiamo attenti che appena sarà tolto il liquido cadrà copioso. Ogni volta che si effettua questa sostituzione si raccomanda di cambiare anche il relativo filtro, quindi svitiamo le viti del coperchio. Non facciamo cogliere alla sprovvista, quindi continuiamo a tenere sotto la moto la bacinella. Teniamo la moto verticale per scolare efficacemente. Rimontiamo il tappo della coppa, il nuovo filtro e il suo coperchio. Adesso la plastica inferiore. Rabbocchiamo l'olio nuovo.

Inserito il 13 Novembre 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Strumenti necessari e preparazione per il cambio olio e filtro sulla MV Agusta F3 800.

In questo video, Derek mostra come cambiare l'olio e il filtro della sua MV Agusta F3 800. Prima di iniziare, elenca gli strumenti necessari per il lavoro, tra cui una chiave a brugola da 4 e 8 mm, un torx bit T30, un t-handle da 5 mm, un imbuto, una bacinella per l'olio esausto e l'olio sintetico. Derek consiglia inoltre di posizionare la moto su uno stand posteriore e di farla riscaldare prima di iniziare.

2. Rimozione dell'olio esausto e del filtro dell'olio.

Per iniziare, Derek rimuove le viti della carena inferiore e posiziona la bacinella sotto la moto per raccogliere l'olio esausto. Quindi svita il bullone della coppa e fa attenzione a non farsi colpire dal liquido che scorre. Derek consiglia di cambiare anche il filtro dell'olio, quindi svita le viti del coperchio e tiene la moto verticale per far scolare l'olio esausto completamente.

3. Rimontaggio del filtro dell'olio e rabbocco dell'olio nuovo.

Dopo aver rimontato il tappo della coppa e il nuovo filtro, Derek rimonta la plastica inferiore e rabbocca l'olio nuovo. Infine, mostra come sostituire la guarnizione dell'olio del filtro, che deve essere sostituita insieme al filtro. Derek consiglia di non serrare troppo le viti e di controllare il livello dell'olio dopo aver fatto girare il motore per qualche minuto.

4. Consigli per il cambio olio e filtro e importanza delle istruzioni del manuale del proprietario.

In generale, la sostituzione dell'olio e del filtro della moto di Derek è un lavoro abbastanza facile e richiede solo pochi strumenti. Tuttavia, Derek consiglia di fare molta attenzione durante il lavoro e di seguire le istruzioni del manuale del proprietario per garantire che la moto funzioni correttamente.

5. Sostituzione dell'anello di tenuta del filtro dell'olio e rimontaggio del nuovo filtro.

In questo video, il protagonista mostra come cambiare il filtro dell'olio sulla sua MV Agusta F3 800. Prima di iniziare, spiega che è importante sostituire l'anello di tenuta del filtro dell'olio con quello nuovo incluso nel kit. Dopo aver rimosso il vecchio filtro dell'olio, il protagonista mette il nuovo filtro, assicurandosi che l'anello di tenuta sia posizionato correttamente. Successivamente, rimette la molla e il coperchio del filtro dell'olio.

6. Riempimento della moto con olio Castrol 5w 40 full synthetic.

Dopo aver completato la sostituzione del filtro dell'olio, il protagonista riempie la moto con olio Castrol 5w 40 full synthetic. La quantità di olio richiesta per la MV Agusta F3 800 è di circa 2,5 litri. Il protagonista versa due litri di olio e poi controlla il livello con la bacchetta dell'olio. Aggiunge un altro mezzo litro di olio fino a quando il livello raggiunge il segno corretto.

7. Controllo del livello dell'olio e reinstallazione del pannello inferiore della moto.

Dopo aver fatto funzionare la moto per qualche minuto, il protagonista controlla nuovamente il livello dell'olio e lo trova corretto. Quindi, riavvita la bacchetta dell'olio e rimette il pannello inferiore della moto. Il protagonista mostra come reinstallare il pannello inferiore, iniziando con le viti superiori e poi allineando quelle inferiori. Infine, stringe tutte le viti a una coppia finale.

8. Modifiche alla BMW S1000RR per renderla più performante sulla pista.

Il video si conclude con il protagonista che mostra alcune delle modifiche che sta facendo alla sua BMW S1000RR per renderla più performante sulla pista. Mostra un datalogger Moto D, alcune parti Öhlins, un kit di conversione 520 e una bilancia digitale per la sag. Il protagonista invita gli spettatori a rimanere sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sulle sue moto.

Come si sostituisce l'olio motore del Kymco Xciting 400?

La sostituzione dell'olio motore sul Kymco Xciting 400 potrà essere effettuata andando a svitare il tappo di scarico del serbatoio dell'olio, che si troverà nella parte inferiore centrale del veicolo: sarà possibile far scorrere tutto l'olio esausto all'interno di un recipiente opportunamente posizionato. Accanto al tappo di scarico si potrà anche individuare anche il filtro dell'olio, che dovrà essere sfilato dal suo alloggiamento e sostituito con un nuovo pezzo di ricambio. Quando sarà avvenuta la sostituzione bisognerà effettuare il rabbocco, inserendo il nuovo olio attraverso lo sfiato posizionato sul fianco sinistro del veicolo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video