Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mvagusta
  4. :
  5. Brutale 1078
  6. : Come smontare la coppa dell'olio sulla MV Agusta Brutale 1078RR

Modello: Mvagusta Brutale 1078
Parte: Coppa Olio
Come smontare la coppa dell'olio sulla MV Agusta Brutale 1078RR

In questo video tutorial vedremo come smontare la coppa dell'olio su una MV Agusta Brutale 1078RR, seguendo questi semplici passaggi. Come prima cosa posizioniamo la nostra moto sul cavalletto e andiamo a scaricare l'olio del motore, svitando il bullone centrale con una chiave a bussolotto; dopodiché andiamo a svitare tutti i bulloni di fissaggio della coppa dell'olio, utilizzando una chiave a cricchetto. Una volta svitati i quindici bulloni andiamo a rimuovere la coppa dell'olio, scollegando il connettore elettrico del sensore, come illustrato nel video. Pulire e rimontare il tutto, applicando il procedimento inverso!

Inserito il 30 Gennaio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio della coppa dell'olio su una MV Agusta Brutale 1078RR

Il video tutorial mostra come smontare la coppa dell'olio su una MV Agusta Brutale 1078RR. Per prima cosa, bisogna posizionare la moto sul cavalletto e scaricare l'olio del motore svitando il bullone centrale con una chiave a bussolotto. Successivamente, si svitano tutti i bulloni di fissaggio della coppa dell'olio con una chiave a cricchetto. Una volta svitati i quindici bulloni, si rimuove la coppa dell'olio scollegando il connettore elettrico del sensore.

2. Controllo e sostituzione della guarnizione della coppa dell'olio

Dopo aver rimosso la coppa dell'olio, si può pulire l'interno e controllare che non ci siano crepe. In questo caso particolare, si consiglia di sostituire la guarnizione della coppa. Ci sono 15 viti usate da 6 mm, di cui 14 perimetrali e una più centrale. Per poter togliere la coppa dell'olio, bisogna sganciare il connettore del sensore presente sotto la coppa. Si consiglia di fare attenzione alle boccoli presenti e di non perdere le due al centro.

3. Pulizia dei filtri e serraggio delle viti

Dopo aver smontato la coppa, si pulisce tutto l'olio che c'è dentro e si controlla per bene i filtri che sono presenti. Si avvicinano le viti a mano e poi si serrano a 10 newton metri. Una volta sostituita la guarnizione, si può rimontare la coppa dell'olio seguendo la stessa procedura inversa. Si consiglia di fare attenzione ai sensori e alle valvole presenti sulla coppa dell'olio.

    Vedi anche

Come si sostituiscono le pastiglie del freno posteriore della Moto Guzzi Norge?

La sostituzione delle pastiglie del freno posteriore sulla Moto Guzzi Norge si effettua andando ad allentare il bullone di fissaggio che si trova nella parte superiore della pinza: così facendo, la pinza del freno potrà essere staccata dal relativo disco, e sarà possibile sfilare le vecchie pastiglie che si trovano al suo interno. Una volta che queste saranno state sfilate, si potranno inserire le nuove pastiglie all'interno della pinza, riposizionando quest'ultima sul suo disco: così facendo la pinza potrà essere fissata nuovamente al disco con le apposite viti e sarà possibile verificare che il freno posteriore funzioni nella maniera corretta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video