Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mvagusta
  4. :
  5. Brutale 800
  6. : Come si sostituisce la candela della MV Agusta Brutale 800?

Modello: Mvagusta Brutale 800
Parte: Candele
Come si sostituisce la candela della MV Agusta Brutale 800?

Per poter sostituire la candela della MV Agusta Brutale 800 bisogna inserire la chiave nell'apposita serratura in modo da poter rimuovere la sella. In questo modo si avrà accesso alle viti sottostanti, che dovranno essere allentate insieme a quelle che si trovano sulle carenature laterali. In questo modo si potrà rimuovere il serbatoio dopo averne anche sganciato il connettore nella parte inferiore. Così facendo si potrà accedere alla candela, che potrà essere estratta con una chiave a bussola dopo averne scollegato la bobina. Dopo la rimozione sarà possibile sostituirla con un nuovo pezzo di ricambio e installare tutte le parti rimosse in precedenza.

Inserito il 16 Novembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Il processo di sostituzione di parti della MV Agusta Brutale 800

Il video mostra il processo di sostituzione di tre parti della MV Agusta Brutale 800 bisogna rimuovere il serbatoio. Le parti da sostituire sono le candele, il filtro dell'aria e la batteria. La sostituzione richiede l'utilizzo di alcune chiavi a bussola, un set di chiavi a brugola e un set di estensioni.

2. Rimozione del serbatoio e sostituzione delle candele

Per rimuovere il serbatoio, bisogna rimuovere la sella e svitare le viti sottostanti insieme a quelle sulle carenature laterali. Una volta rimosso il serbatoio, si può accedere alle candele e sostituirle con un nuovo pezzo di ricambio.

3. Sostituzione del filtro dell'aria

Per sostituire il filtro dell'aria, bisogna rimuovere la scatola dell'aria e svitare le viti intorno. È necessario rimuovere anche il supporto della scatola dell'aria e il connettore della scatola dei fusibili.

4. Sostituzione della batteria

Per sostituire la batteria, bisogna rimuovere la scatola dei fusibili e scollegare la batteria. È necessario rimuovere anche il supporto della batteria e la staffa di fissaggio. Una volta rimossa la vecchia batteria, si può installare la nuova e rimontare tutte le parti rimosse in precedenza.

5. Sostituzione delle candele di accensione e del filtro dell'aria di una moto Ducati

Il video mostra come sostituire le candele di accensione e il filtro dell'aria di una moto Ducati. Il proprietario della moto spiega che ha deciso di effettuare il lavoro da solo per risparmiare denaro. Ha avuto difficoltà a trovare le candele di accensione e il filtro dell'aria, ma alla fine li ha ordinati online. Durante il lavoro, consiglia di fare attenzione a non contaminare il motore e di lavorare con pazienza.

6. Consigli del proprietario della moto per la sostituzione delle candele di accensione e del filtro dell'aria

Il proprietario della moto raccomanda di rimuovere e sostituire le candele di accensione e il filtro dell'aria uno alla volta per evitare di lasciare le parti interne del motore esposte troppo a lungo. Dopo aver sostituito le candele di accensione e il filtro dell'aria, ha notato un aumento significativo della potenza della moto. Ha anche aggiornato la catena e i pneumatici e ha notato un miglioramento della stabilità della moto.

7. Attrezzi utilizzati per la sostituzione delle candele di accensione e del filtro dell'aria

Durante il lavoro, il proprietario ha utilizzato una buona selezione di attrezzi, tra cui una chiave esagonale, una serie di cricchetti, prolunghe e gomiti per raggiungere le parti difficili. Ha anche utilizzato del grasso al litio per lubrificare le bobine. Dopo aver completato il lavoro, la moto si è accesa facilmente e ha funzionato in modo coerente.

8. Raccomandazioni del proprietario della moto per la manutenzione delle candele di accensione e del filtro dell'aria.

In conclusione, il proprietario della moto raccomanda di sostituire le candele di accensione e il filtro dell'aria ogni 12.000 miglia per mantenere la moto in buone condizioni. Il lavoro può essere fatto da soli, ma è importante avere gli attrezzi giusti e lavorare con cautela per evitare di contaminare il motore. Dopo aver sostituito le candele di accensione e il filtro dell'aria, il proprietario ha notato un significativo miglioramento della potenza della moto.

Come si sostituisce l'olio motore del Kymco Xciting 400?

La sostituzione dell'olio motore sul Kymco Xciting 400 potrà essere effettuata andando a svitare il tappo di scarico del serbatoio dell'olio, che si troverà nella parte inferiore centrale del veicolo: sarà possibile far scorrere tutto l'olio esausto all'interno di un recipiente opportunamente posizionato. Accanto al tappo di scarico si potrà anche individuare anche il filtro dell'olio, che dovrà essere sfilato dal suo alloggiamento e sostituito con un nuovo pezzo di ricambio. Quando sarà avvenuta la sostituzione bisognerà effettuare il rabbocco, inserendo il nuovo olio attraverso lo sfiato posizionato sul fianco sinistro del veicolo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video