Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mvagusta
  4. :
  5. Brutale R910
  6. : Come pulire il corpo farfallato della Mv Agusta Brutale 910

Modello: Mvagusta Brutale R910
Parte: Iniettori
Come pulire il corpo farfallato della Mv Agusta Brutale 910

La guida mostra come pulire il corpo farfallato della MV Agusta Brutale 910. La prima operazione è quella di smontare i sedili del passeggero e del guidatore, mediante la chiave d’accensione per il primo e lo sgancio rapido per il secondo; ora è possibile staccare i fianchetti del serbatoio. Con una brugola da 4mm si smonta il blocchetto delle chiavi. Con una chiave a brugola da 5mm si svita il tappo posteriore del serbatoio e le viti che prima erano coperte dai fianchetti. Con una chiave da 8mm si smontano le viti di bloccaggio delle piastrine e le si rimuove. Si può sollevare leggermente il serbatoio in modo da staccare i tubi della benzina, lo sfiato e la connessione elettrica della pompa. Ora è possibile staccare l’air box, dopo aver svitato le viti di fissaggio, le clip di ritenuta, il tubo del blow-by ed il tubo di recupero dei gas. Se il corpo farfallato risulta leggermente sporco, si può utilizzare della carta e del diluente per pulire le zone di battuta delle parti mobili. Altrimenti, si procede con lo smontaggio del sostegno dei tubi carburante, si sconnette il TPS ed o connettori degli iniettori. Ora è possibile allentare le fascette del collettore ed estrarre il corpo farfallato; prestare attenzione a staccare i cavi del gas. Sul blocco appena smontato è possibile rimuovere i cornetti d’aspirazione ed i tubi della benzina. Ora è possibile svitare le viti del pariglio; da questa operazione è possibile vedere il deposito di sporco. Si può usare dello sgrassatore specifico ed uno spazzolino da denti per pulire le zone sporche; con dell’aria compressa si può eliminare tutto lo sporco residuo. Risciacquare accuratamente il pezzo. Ora è possibile rimontare le viti del pariglio e regolarle mediante uno strumento specialistico. A questo punto è possibile rimontare il corpo farfallato sul collettore seguendo i passaggi a ritroso. Ora è possibile rimontare la cassa filtro ed i suoi cavi; si può rimontare il serbatoio e le sue connessioni. A questo punto è possibile rimontare tutti i pezzi smontati. L’operazione è terminata.

Inserito il 18 Gennaio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Nessun titolo necessario, poiché non c'è un paragrafo corrispondente.

Il video mostra come pulire e rimontare l'iniezione elettronica di una moto. La pulizia dell'iniezione è necessaria per garantire il corretto funzionamento del motore. Si inizia smontando il serbatoio e la cover chiavi per accedere all'iniezione. Si smontano i corpi farfallati e si puliscono con uno sgrassatore generico, uno spazzolino e aria compressa. Si utilizza anche una lava pezzi ad ultrasuoni specifica per pulire tutte le parti dell'iniezione.

2. "Pulizia dell'iniezione elettronica della moto"

Dopo la pulizia, si procede al pre-assemblaggio dei componenti smontati utilizzando del tecno cleaner per pulire le viti. Si applica un velo di grasso sul ring nella fase di rimontaggio e si utilizza un cacciavite a taglio per portare le viti in battuta. Si esegue la regolazione delle viti utilizzando uno strumento chiamato come throw. Si ricollegano gli iniettori e il TPS e si ricollega la piastra di fissaggio dei cavi dell'acceleratore.

3. "Pre-assemblaggio dei componenti smontati"

Si pulisce il filtro dell'aria e si rimonta la cassa filtro. Si lubrificano gli sganci del serbatoio con del grasso e si ricollega la pompa benzina. Si posiziona il serbatoio e si serrano le viti di fissaggio e i supporti laterali. Si reinstallano i fianchetti e le selle. Si controlla che il regime del minimo sia corretto e si consiglia di sostituire le candele e di pulire il filtro dell'aria per garantire il corretto funzionamento dell'impianto di iniezione.

4. "Rimontaggio del sistema di iniezione elettronica"

Il video fornisce una guida dettagliata per la pulizia e il rimontaggio dell'iniezione elettronica di una moto. Si consiglia di seguire attentamente le istruzioni e di controllare il corretto funzionamento del motore dopo la lavorazione. Si consiglia anche di rivolgersi ad un'officina per eseguire l'allineamento dei corpi farfallati e la regolazione del cio se necessario. Si invita a seguire i canali social dell'autore per ulteriori informazioni.

5. "Consigli e precauzioni per il rimontaggio dell'iniezione elettronica"

In sintesi, il video fornisce una guida dettagliata per la pulizia e il rimontaggio dell'iniezione elettronica di una moto. Si consiglia di seguire attentamente le istruzioni e di controllare il corretto funzionamento del motore dopo la lavorazione. Si invita a seguire i canali social dell'autore per ulteriori informazioni.

    Vedi anche

Come si sostituiscono le pastiglie del freno posteriore del Kymco Xtown 300?

Per poter sostituire le pastiglie del freno posteriore del Kymco Xtown 300 bisogna andare ad allentare le viti che fissano la pinza del freno posteriore al suo alloggiamento, in modo che sia possibile procedere staccandola dalla sua sede: una volta che la vecchia pinza sarà stata rimossa, sarà possibile procedere estraendo le vecchie pastiglie dall'interno del suo alloggiamento, in modo che sia possibile inserire quelle nuove. A questo punto sarà possibile posizionare la pinza nuovamente sul disco, in modo che sia possibile fissarla con le viti apposite e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video