Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mvagusta
  4. :
  5. F4 1000r
  6. : Come sostituire l'olio motore e il filtro dell'olio della Mv Agusta F4

Modello: Mvagusta F4 1000r
Parte: Olio Motore
Come sostituire l'olio motore e il filtro dell'olio della Mv Agusta F4

Andiamo a scoprire in questa guida le istruzioni principali per effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria del cambio dell'olio e del filtro dell'olio della moto Mv Agusta F4. Come prima cosa andiamo a svitare il bullone di sfogo dell'olio che troviamo sotto il motore, facendolo scolare in un recipiente per una decina di minuti; quindi rimuoviamo in seguito la cartuccia del filtro dell'olio, che troviamo vicino alla coppa, e sostituiamola con quella nuova, come illustrato nel video. Adesso svitiamo il tappo di carico e andiamo a versare il nuovo olio motore, avente le giuste caratteristiche.

Inserito il 22 Febbraio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Guida per eseguire il tagliando del cambio dell'olio e del filtro dell'olio della moto Mv Agusta F4.

In questa guida vengono fornite le istruzioni principali per eseguire il tagliando della manutenzione ordinaria del cambio dell'olio e del filtro dell'olio della moto Mv Agusta F4. La prima fase consiste nello svitare il bullone di sfogo dell'olio situato sotto il motore e farlo scolare in un recipiente per circa dieci minuti. Successivamente, viene rimossa la cartuccia del filtro dell'olio, posizionata vicino alla coppa, e sostituita con una nuova, come mostrato nel video. Infine, viene svitato il tappo di carico e viene versato il nuovo olio motore con le corrette caratteristiche.

2. Video tutorial: cambio dell'olio e del filtro dell'olio per la moto Mv Agusta F4.

Il video mostra il processo di cambio dell'olio e del filtro dell'olio per la moto Mv Agusta F4. Il narratore indica le istruzioni passo dopo passo, spiegando come svitare il bullone di sfogo dell'olio e farlo scolare per alcuni minuti. Successivamente, viene mostrata la rimozione della cartuccia del filtro dell'olio e la sua sostituzione con una nuova. Infine, viene illustrato come versare il nuovo olio motore nel motore.

3. Consigli per la scelta del filtro dell'olio e raccomandazioni dell'autore.

Viene menzionata la disponibilità di diverse opzioni per il filtro dell'olio, ma il narratore raccomanda un filtro specifico che considera il miglior rapporto qualità-prezzo. Viene anche sottolineato che la moto funziona correttamente dopo il cambio dell'olio e del filtro e che è importante fare attenzione durante il processo per evitare danni.

4. Conclusione: il lavoro è stato semplice e veloce, importanza dell'olio motore di qualità.

Il narratore conclude il video affermando che il lavoro è stato semplice e veloce, e che è importante utilizzare un olio motore di qualità e con le giuste caratteristiche per garantire il corretto funzionamento della moto.

    Vedi anche

Come si sostituisce l'olio motore del Kymco Xciting 400?

La sostituzione dell'olio motore sul Kymco Xciting 400 potrà essere effettuata andando a svitare il tappo di scarico del serbatoio dell'olio, che si troverà nella parte inferiore centrale del veicolo: sarà possibile far scorrere tutto l'olio esausto all'interno di un recipiente opportunamente posizionato. Accanto al tappo di scarico si potrà anche individuare anche il filtro dell'olio, che dovrà essere sfilato dal suo alloggiamento e sostituito con un nuovo pezzo di ricambio. Quando sarà avvenuta la sostituzione bisognerà effettuare il rabbocco, inserendo il nuovo olio attraverso lo sfiato posizionato sul fianco sinistro del veicolo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video