Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Peugeot
  4. :
  5. Viva City
  6. : Come sostituire la lampadina del faro posteriore della Peugeot Viva City

Modello: Peugeot Viva City
Parte: Lampadina Faro Posteriore
Come sostituire la lampadina del faro posteriore della Peugeot Viva City

Nel video tutorial di oggi vedremo come smontare e sostituire le lampadine del fanale posteriore dello scooter Peugeot Viva City, seguendo questi semplici passaggi. Per prima cosa mettiamo il cavalletto centrale e iniziamo a svitare le viti di fissaggio della plafoniera del fanale posteriore, in modo da rimuoverla; dopodiché andiamo a premere e ruotare la lampadina centrale dello stop per rimuoverla, come illustrato nel video. A questo punto andiamo a sostituire, eventualmente, anche le lampadine delle frecce; installiamo correttamente le lampadine e rimontiamo infine la plafoniera del fanale!

Inserito il 11 Novembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione delle lampadine del fanale posteriore dello scooter Peugeot Viva City

Il video tutorial di oggi mostra come sostituire le lampadine del fanale posteriore dello scooter Peugeot Viva City. Il proprietario del veicolo ha deciso di fare da solo la riparazione, in quanto il fanale non funzionava correttamente. Dopo aver messo il cavalletto centrale, ha svitato le viti di fissaggio della plafoniera del fanale posteriore e ha rimosso la lampadina centrale dello stop premendola e ruotandola. Ha poi sostituito, eventualmente, anche le lampadine delle frecce, installandole correttamente prima di rimontare la plafoniera del fanale.

2. Danneggiamenti estetici alla carrozzeria dello scooter

Durante il video, il proprietario ha anche mostrato alcuni danni estetici alla carrozzeria dello scooter, causati da un precedente incidente. Ha deciso di risolvere questi problemi in un secondo momento, concentrandosi invece sulla riparazione del fanale posteriore. Dopo aver smontato la plafoniera, ha potuto accedere facilmente alle lampadine del fanale e sostituirle senza difficoltà.

3. Problemi con la lampadina durante la riparazione

Durante la riparazione, il proprietario ha incontrato un piccolo problema con la lampadina, che sembrava aver perso contatto all'interno del fanale. Dopo averla rimossa e controllata, ha scoperto che si era semplicemente spostata leggermente a causa delle vibrazioni dello scooter. Ha quindi riposizionato la lampadina correttamente e rimontato la plafoniera, verificando che il fanale funzionasse nuovamente senza problemi.

4. Altri pezzi di ricambio acquistati per lo scooter

Infine, il proprietario ha mostrato alcuni altri pezzi di ricambio che aveva acquistato per il suo scooter, tra cui un nuovo filtro dell'aria e un cilindro di ricambio. Ha deciso di lasciare la sostituzione di questi componenti per un momento successivo, concentrandosi invece sulla riparazione del fanale posteriore. Alla fine del video, ha mostrato il suo scooter riparato e funzionante correttamente.

    Vedi anche

Come sostituire l'olio motore nello scooter Yamaha XMAX 300?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nello scooter Yamaha XMAX 300, operazione estremamente semplice e veloce. Attendiamo prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto di esso, individuiamo il bullone del foro di drenaggio e svitiamolo utilizzando una chiave a bussola da 12mm. Lasciamo fuoriuscire successivamente tutto l'olio contenuto nel sistema, apriamo il tappo del filtro con una chiave da 8mm e inseriamo il ricambio. A questo punto non resta che ricomporre il tutto e immettere il nuovo olio attraverso l'apposito foro.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video