Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Piaggio
  4. :
  5. Beverly 300
  6. : Come smontare la trasmissione su Piaggio Beverly 300

Modello: Piaggio Beverly 300
Parte: Trasmissione
Come smontare la trasmissione su Piaggio Beverly 300

Vediamo in questo video come smontare tutta la trasmissione su uno scooter Piaggio Beverly 300, seguendo questi semplici passaggi. Innanzitutto posizioniamo lo scooter sul cavalletto centrale e iniziamo col svitare le viti di fissaggio del coperchio del filtro dell'aria, rimuovendo filtro e scatola filtro; dopodiché andiamo a rimuovere il carter frizione, svitando anche in questo caso tutte le viti di fissaggio. A questo punto svitiamo il dado centrale della frizione per rimuoverla; quindi togliamo anche la ventola, rimuovendo la nostra cinghia di trasmissione. Applicare il procedimento inverso per il rimontaggio!

Inserito il 4 Giugno 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio del coperchio del filtro dell'aria e del carter frizione

Il video mostra come smontare la trasmissione di uno scooter Piaggio Beverly 300. Il primo passaggio consiste nel posizionare lo scooter sul cavalletto centrale e svitare le viti di fissaggio del coperchio del filtro dell'aria, rimuovendo filtro e scatola filtro. Successivamente, si procede alla rimozione del carter frizione, svitando tutte le viti di fissaggio e il dado centrale della frizione per rimuoverla. Infine, si toglie la ventola, rimuovendo la cinghia di trasmissione.

2. Rimozione del coperchio della trasmissione e del carter

Per facilitare le operazioni successive, viene rimosso anche il coperchio del filtro dell'aria. Una volta rimosso il coperchio, si può procedere alla rimozione del coperchio che copre il carter della trasmissione. Successivamente, si allentano tutte le viti del carter e si rimuove la randella che va tra il carter e il dado. Infine, si rimuove il carter.

3. Accesso alla trasmissione e sostituzione dei componenti

Per accedere alla trasmissione, si rimuove il piattello dei rulli e si allenta il dato del variatore. In questa fase, si può sostituire i rulli o cambiare i cursori o la cinghia. Dietro il variatore, si trova la campana con la frizione e il correttore di coppia che tiene la cinghia. In caso di allentamento della frizione, si rimuove la campana con attenzione e si stringe il dato della pressione. La campana è incastrata nell'albero e va rimossa con un martello di gomma.

4. Rimontaggio della trasmissione e serraggio delle viti

Infine, si rimonta la cinghia e il piattello dei rulli e si stringono tutte le viti che erano state rimosse. Infine, si rimette il filtro dell'aria. Il video si conclude con l'invito a guardare il prossimo video.

Come sostituire la batteria e il filtro dell’aria della Kawasaki ZR 7

Queste brevi e semplici istruzioni ci illustreranno il procedimento di smontaggio e sostituzione della batteria e del filtro dell’aria del motore della Kawasaki ZR 7. Innanzitutto mettiamo la moto sul cavalletto centrale e iniziamo a smontare e rimuovere la sella del guidatore, svitando le viti di fissaggio; svitiamo quindi le viti del serbatoio per alzarlo ed accedere alla scatola del filtro dell’aria, accedendo anche alla batteria situata sotto la sella, come illustrato nel video. A questo punto scolleghiamo entrambi i morsetti della batteria (polo positivo e negativo), rimuovendola e sostituendola con quella nuova!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video