Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Piaggio
  4. :
  5. Zip
  6. : Come sostituire gli pneumatici al Piaggio Zip 50

Modello: Piaggio Zip
Parte: Pneumatici
Come sostituire gli pneumatici al Piaggio Zip 50

Andiamo a vedere in questa breve guida come smontare e sostituire gli pneumatci dello scooter Piaggio Zip 50, seguendo questi semplici passaggi. Come prima cosa mettiamo il nostro scooter sul cavalletto centrale e iniziamo col smontare la ruota posteriore; rimuoviamo quindi il silenziatore della marmitta e svitiamo il dado centrale della ruota, come illustrato nel video. A questo punto sgonfiamo lo pneumatico per rimuoverlo e sostituirlo con quello nuovo; rimontiamo la ruota ed effettuiamo la stessa operazione per la sostituzione dello pneumatico anteriore, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Inserito il 6 Marzo 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio e sostituzione degli pneumatici dello scooter Piaggio Zip 50

Questo breve tutorial mostra come smontare e sostituire gli pneumatici dello scooter Piaggio Zip 50. Innanzitutto, si deve mettere lo scooter sul cavalletto centrale e rimuovere la ruota posteriore svitando il dado centrale e sgonfiando lo pneumatico. Successivamente, si procede con la sostituzione dello pneumatico anteriore, seguendo i passaggi del video tutorial.

2. Rimozione del timone posteriore, della marmitta e del supporto dello scudo

Nel video, si mostra come rimuovere il timone posteriore e la marmitta, nonché il supporto dello scudo. Si utilizza una chiave a cricchetto per rimuovere il bullone centrale della ruota posteriore e si sgonfia lo pneumatico per rimuoverlo. Si ripete lo stesso procedimento per la ruota anteriore.

3. Rimozione dei calibri dei freni e dei perni per la sostituzione degli pneumatici

Dopo aver rimosso il calibro dei freni, si rimuove il cavo del contachilometri e si rimuove il perno. Si rimuove la ruota anteriore e si rimuove il pneumatico. Si ripete il procedimento per la ruota posteriore. Si sostituiscono gli pneumatici e si rimontano le ruote.

4. Rimontaggio della marmitta, del timone posteriore e dei componenti dei freni

Infine, si riavvita il bullone centrale della ruota posteriore e si rimonta la marmitta e il timone posteriore. Si utilizza una pinza per riposizionare il calibro dei freni e si rimuove il perno. Si rimonta il cavo del contachilometri e si riposiziona il perno. Si riposiziona la ruota anteriore e si ripete il procedimento per la ruota posteriore.

Come si sostituisce il faro frontale della BMW G310 GS?

Per poter sostituire il faro frontale della BMW G310 GS bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al suo alloggiamento: quando le viti che fissano tale carenatura saranno state svitate, sarà possibile individuare le viti che fissano il faro frontale, che potrà così essere estratto dall'interno del suo alloggiamento scollegandone i connettori nella parte posteriore. Una volta che il gruppo ottico sarà stato rimosso, sarà possibile collegare il nuovo pezzo di ricambio ai suoi connettori, inserendolo poi all'interno della sua sede: sarà possibile fissarlo con le viti e coprire il tutto con la carenatura apposita.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video