Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Piaggio
  4. :
  5. Fly 125
  6. : Come sostituire l'olio motore al Piaggio Fly 125

Modello: Piaggio Fly 125
Parte: Olio Motore
Come sostituire l'olio motore al Piaggio Fly 125

Nel video di oggi vedremo come effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria del cambio dell'olio del Piaggio Fly 125, ma anche della Vespa LX e del Liberty. Come prima cosa mettiamo il cavalletto centrale al nostro scooter e utilizziamo una chiave a bussolotto da 24 mm per svitare il bullone di sfogo dell'olio, che troviamo sotto il motore, facendolo scolare in un recipiente per una decina di minuti. A questo punto rimuoviamo e sostituiamo la cartuccia del filtro dell'olio, avvitandolo a mano; non ci resta che versare il nuovo olio, del tipo 5W40, riempendo fino a livello massimo (circa 1 litro di olio).

Inserito il 27 Giugno 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedura per il tagliando dell'olio su scooter Piaggio Fly 125, Vespa LX e Liberty

Il video mostra come effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria del cambio dell'olio su scooter Piaggio Fly 125, Vespa LX e Liberty. Per prima cosa, viene utilizzato il cavalletto centrale per sollevare lo scooter e la chiave a bussolotto da 24 mm per svitare il bullone di sfogo dell'olio. Successivamente, viene rimossa e sostituita la cartuccia del filtro dell'olio e viene versato il nuovo olio, del tipo 5W40, fino al livello massimo.

2. Strumenti necessari per effettuare il tagliando dell'olio su scooter

Per effettuare il tagliando, sono necessari alcuni strumenti, come la chiave a bussolotto da 24 mm, l'anello di fissaggio da 8 mm, la chiave per rimuovere la cartuccia del filtro dell'olio e un imbuto per versare il nuovo olio. Inoltre, sono necessari dei recipienti per raccogliere l'olio usato e dei panni per pulire eventuali macchie.

3. Rimozione della cartuccia del filtro dell'olio durante il tagliando dell'olio su scooter

Per rimuovere la cartuccia del filtro dell'olio, viene utilizzata la chiave apposita e viene posizionato un recipiente sotto il motore per raccogliere l'olio che fuoriesce. Successivamente, viene rimosso il tappo di scarico dell'olio, che può richiedere un po' di tempo e sforzo, e viene pulito il cestello del filtro.

4. Fase finale del tagliando dell'olio su scooter: versare il nuovo olio e controllare eventuali perdite

Dopo aver rimontato il cestello del filtro e aver versato il nuovo olio, viene fatto partire lo scooter per far circolare l'olio nel motore e viene controllato che non ci siano perdite di olio dal tappo di scarico o dalla cartuccia del filtro. Infine, viene verificato il livello dell'olio con la bacchetta e il lavoro è completato.

Come si sostituisce il filtro dell'aria della Triumph Tiger 660?

Per poter eseguire la sostituzione del filtro dell'aria della Triumph Tiger 660 bisogna andare a svitare le viti che fissano la sella della moto al proprio alloggiamento, in modo che quest'ultima possa essere completamente rimossa: sotto di essa sarà possibile individuare le viti che fissano il serbatoio del carburante alla parte anteriore del veicolo, in modo che anch'esso possa essere rimosso scollegandone connettori appositi e tubi. Sotto al serbatoio sarà presente la scatola del filtro dell'aria, che potrà essere aperta rimuovendo il coperchio e sfilando il filtro al suo interno; il nuovo pezzo di ricambio potrà essere inserito, coprendo poi il tutto con le parti appena smontate.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video