Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Piaggio
  4. :
  5. Beverly 350
  6. : Come sostituire il variatore del Piaggio Beverly 350

Modello: Piaggio Beverly 350
Parte: Variatore
Come sostituire il variatore del Piaggio Beverly 350

In questo video vedremo le istruzioni principali per smontare e sostituire il variatore dello scooter Piaggio Beverly 350. Come prima cosa mettiamo il cavalletto centrale e iniziamo col smontare il coperchio di plastica del carter; svitiamo quindi tutte le viti laterali del coperchio della trasmissione, come illustrato nel video. A questo punto rimuoviamo i dadi della campana e della ventola; togliamo la cinghia e successivamente il nostro variatore, insieme ai rulli contenuti all'interno. Non ci resta che sostituire il variatore e rimontare il tutto, applicando il procedimento inverso dello smontaggio!

Inserito il 10 Luglio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio e sostituzione del variatore dello scooter Piaggio Beverly 350

Il video mostra come smontare e sostituire il variatore dello scooter Piaggio Beverly 350. Innanzitutto, bisogna mettere il cavalletto centrale e smontare il coperchio di plastica del carter. Successivamente, si svitano tutte le viti laterali del coperchio della trasmissione e si rimuovono i dadi della campana e della ventola. Si toglie la cinghia e poi il variatore, insieme ai rulli contenuti al suo interno.

2. Installazione del variatore Malossi per avere un'accelerazione più forte

Per sostituire il variatore, si applica il procedimento inverso dello smontaggio. Si rimette il variatore nuovo al posto di quello vecchio e si rimonta il tutto. Il variatore scelto per la sostituzione è il Malossi, che permette di avere un'accelerazione più forte e una velocità massima leggermente superiore rispetto a quello originale.

3. Sostituzione delle molle del variatore e lubrificazione dei boss

Il kit del variatore Malossi include anche le molle, che vanno sostituite insieme al variatore. Inoltre, è necessario lubrificare i boss del variatore con del grasso, per evitare che si consumino troppo velocemente. Le molle vanno inserite seguendo le istruzioni del kit e i rulli possono essere installati in entrambi i sensi, poiché hanno una protezione in plastica su entrambi i lati.

4. Pulizia del filtro dell'aria per il raffreddamento della cinghia

Infine, è importante pulire il filtro dell'aria, che si trova sotto il coperchio della cinghia. Questo filtro è essenziale per il raffreddamento della cinghia stessa e va pulito regolarmente. In generale, per fare questo lavoro sono necessari degli attrezzi da meccanico e una certa esperienza nel campo della riparazione degli scooter.

5. Installazione di un kit di molle per la frizione su uno scooter Vespa

Il video mostra il processo di installazione di un kit di molle per la frizione su uno scooter Vespa. Il tecnico mostra come smontare la copertura della cinghia e la frizione, e come sostituire le molle della frizione con molle più resistenti. Il tecnico spiega anche come rimontare la frizione e la copertura della cinghia, e come regolare la tensione della cinghia.

6. Sostituzione delle molle della frizione e regolazione della tensione della cinghia

Il tecnico mostra come smontare la frizione e come sostituire le molle della frizione con molle più resistenti. Il tecnico spiega anche come rimontare la frizione e la copertura della cinghia, e come regolare la tensione della cinghia. Il tecnico usa strumenti specializzati per rimuovere e installare le parti della frizione, ma spiega anche come fare il lavoro senza questi strumenti.

7. Importanza della corretta regolazione della tensione della cinghia e rimontaggio della copertura della cinghia

Il tecnico mostra come regolare la tensione della cinghia e come rimontare la copertura della cinghia. Il tecnico spiega che è importante regolare correttamente la tensione della cinghia per evitare l'usura prematura della cinghia e della frizione. Il tecnico mostra anche come rimontare la copertura della cinghia e come serrare correttamente i dadi.

8. Rimontaggio della frizione e importanza di seguire le istruzioni del produttore per l'installazione del kit di molle per la frizione

Il tecnico mostra come rimontare la frizione e come regolare la tensione della cinghia. Il tecnico spiega che è importante regolare correttamente la tensione della cinghia per evitare l'usura prematura della cinghia e della frizione. Il tecnico mostra anche come rimontare la copertura della cinghia e come serrare correttamente i dadi. Il tecnico spiega che è importante seguire le istruzioni del produttore per installare correttamente il kit di molle per la frizione.

Come si smonta il motore del Garelli VIP?

La procedura di smontaggio del motore del Garelli VIP potrà essere effettuati andando innanzitutto a rimuoverlo dal relativo alloggiamento, allentando tutti i bulloni che lo fissano agli appositi supporti. Una volta che il motore sarà stato staccato dai supporti e dai connettori ad esso collegati, sarà possibile andare a staccare il pistone dalla biella, allargando il relativo anello seeger. Quando il pistone sarà stato staccato, sarà possibile andare a staccare anche i pedali, rimuovendo quindi i perni che fissano le coperture protettive delle componenti interne del motore. In questo modo sarà possibile accedervi e sostituirle con nuovi pezzi di ricambio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video