Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Piaggio
  4. :
  5. Vespa Gts 300
  6. : Come sostituire i rulli e il variatore della Piaggio Vespa GTS 300

Modello: Piaggio Vespa Gts 300
Parte: Variatore
Come sostituire i rulli e il variatore della Piaggio Vespa GTS 300

La guida di oggi ci mostrerà i passaggi che ci permetteranno di smontare e sostituire i rulli e il variatore dello scooter Piaggio Vespa GTS 300. Come prima cosa mettiamo il nostro scooter sul cavalletto centrale e iniziamo a smontare e rimuovere la scatola del filtro dell'aria; dopodiché svitiamo le viti di fissaggio del carter della trasmissione, in modo da rimuoverlo, come illustrato nel video. A questo punto rimuoviamo la ventola e la campana frizione, smontando in seguito la cinghia e il variatore; sostituiamo i rulli che troviamo al suo interno o direttamente l'intero variatore, rimontando il tutto!

Inserito il 23 Febbraio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire i rulli e il variatore dello scooter Piaggio Vespa GTS 300

La guida di oggi spiega come sostituire i rulli e il variatore dello scooter Piaggio Vespa GTS 300. Per prima cosa, è necessario mettere lo scooter sul cavalletto centrale e rimuovere la scatola del filtro dell'aria e il carter della trasmissione. In seguito, bisogna rimuovere la ventola e la campana frizione, smontare la cinghia e il variatore e sostituire i rulli o l'intero variatore. Infine, è necessario rimontare tutto.

2. Strumenti necessari e attenzione alle posizioni delle viti e dei bulloni

Per eseguire questa operazione, è necessario avere a disposizione alcuni strumenti come un cacciavite a croce, una chiave a tubo da 19 mm, una chiave a bussola da 8 mm, una pinza a becco lungo e un'impugnatura ad impulso. Inoltre, è importante prestare attenzione alle posizioni delle viti e dei bulloni per evitare di perderli o di non sapere dove rimetterli.

3. L'importanza dei rulli per il corretto funzionamento dello scooter

Il meccanico spiega che i rulli sono responsabili di far muovere il variatore e la cinghia, aumentando la velocità dello scooter. I rulli si usurano con il tempo e possono causare rumori fastidiosi. È quindi importante sostituirli regolarmente per garantire il corretto funzionamento dello scooter.

4. La guida passo per passo per smontare e sostituire i rulli e il variatore

Durante il video, il meccanico mostra passo per passo come smontare e sostituire i rulli e il variatore. Alla fine del lavoro, è importante controllare che tutti i pezzi siano stati rimontati correttamente per evitare problemi durante la guida.

    Vedi anche

Come sostituire il filtro dell’aria della Kawasaki Z750

Queste brevi e semplici istruzioni ci mostreranno come smontare e sostituire il filtro dell’aria del motore della moto Kawasaki Z750. Come prima cosa mettiamo la moto sul cavalletto e iniziamo a rimuovere le cover di plastica laterali, situate accanto alla sella del guidatore; dopodiché rimuoviamo il serbatoio della benzina per accedere alla scatola del filtro, svitando tutte le viti di fissaggio che troviamo sui lati, come illustrato nel video. Adesso rimuoviamo e sostituiamo la cartuccia del filtro dell’aria, inserendola nel verso corretto all’interno dell’airbox; rimontiamo infine il serbatoio!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video