Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Piaggio
  4. :
  5. Vespa Gts 300
  6. : Come rabboccare il liquido refrigerante nello scooter Piaggio Vespa GTS 300?

Modello: Piaggio Vespa Gts 300
Parte: Liquido Antigelo
Come rabboccare il liquido refrigerante nello scooter Piaggio Vespa GTS 300?

In questo tutorial possiamo vedere come rabboccare il liquido refrigerante nello scooter Piaggio Vespa GTS 300, operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché apriamo il vano portaoggetti frontale e recuperiamo il set degli attrezzi in dotazione. Smontiamo successivamente la cover superiore destra svitando la singola vite di fissaggio, apriamo il tappo della vaschetta di espansione e immettiamo la quantità di liquido necessaria a raggiungere il livello ideale, il quale è segnalato sulla vaschetta stessa. Ricomponiamo infine il tutto.

Inserito il 26 Luglio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come rabboccare il liquido refrigerante nel tuo scooter Piaggio Vespa GTS 300

Questo tutorial spiega come rabboccare il liquido refrigerante nello scooter Piaggio Vespa GTS 300. Per iniziare, è importante assicurarsi che il motore sia sufficientemente freddo. Successivamente, bisogna aprire il vano portaoggetti frontale e recuperare il set di attrezzi in dotazione. Dopo aver svitato la singola vite di fissaggio, si può aprire il tappo della vaschetta di espansione e aggiungere la quantità di liquido necessaria per raggiungere il livello ideale, indicato sulla vaschetta stessa. Infine, bisogna rimontare tutto.

2. Tutorial di Vespa Motorsport su come rabboccare il liquido refrigerante in uno scooter Vespa GTS 300

Il video è realizzato da un rivenditore di scooter Vespa, Vespa Motorsport, che si trova a San Diego, in California. Nel video viene mostrato come rabboccare il liquido refrigerante in uno scooter Piaggio Vespa GTS 300. Il processo è semplice e veloce e richiede solo pochi strumenti. È importante assicurarsi che il motore sia freddo prima di iniziare l'operazione.

3. Accesso alla vaschetta di espansione e aggiunta del liquido refrigerante nel tuo scooter Vespa

Il liquido refrigerante è contenuto in una vaschetta di espansione situata nel vano portaoggetti frontale dello scooter. Per accedere alla vaschetta, è necessario rimuovere una cover superiore svitando una vite di fissaggio. Una volta aperta la vaschetta, si può verificare il livello del liquido e aggiungere la quantità necessaria per raggiungere il livello ideale, indicato sulla vaschetta stessa. È importante non superare il livello massimo, altrimenti il liquido potrebbe fuoriuscire dalla vaschetta durante le giornate calde.

4. Utilizzare il liquido refrigerante originale Agip per il tuo scooter Vespa GTS 300

Il video consiglia di utilizzare il liquido refrigerante originale della marca Agip, che è il produttore italiano del liquido refrigerante per le Vespa. Il liquido refrigerante è fornito in un pratico sacchetto che può essere facilmente utilizzato per versare il liquido nella vaschetta di espansione. Una volta completata l'operazione, è necessario rimontare la cover superiore e assicurarsi che il tappo della vaschetta sia ben chiuso. È inoltre consigliato controllare periodicamente il livello del liquido refrigerante per evitare problemi di surriscaldamento del motore.

5. Consigli e risorse aggiuntive di Vespa Motorsport per i proprietari di Vespa

Il video è stato pubblicato sul canale YouTube di Vespa Motorsport, che offre una vasta gamma di tutorial e recensioni di prodotti per le Vespa. Il rivenditore consiglia di visitare il loro sito web, scooterwest.com, per acquistare il liquido refrigerante originale e per trovare ulteriori informazioni e risorse per i proprietari di Vespa.

    Vedi anche

Come si sostituisce l'olio motore del Kymco Xciting 400?

La sostituzione dell'olio motore sul Kymco Xciting 400 potrà essere effettuata andando a svitare il tappo di scarico del serbatoio dell'olio, che si troverà nella parte inferiore centrale del veicolo: sarà possibile far scorrere tutto l'olio esausto all'interno di un recipiente opportunamente posizionato. Accanto al tappo di scarico si potrà anche individuare anche il filtro dell'olio, che dovrà essere sfilato dal suo alloggiamento e sostituito con un nuovo pezzo di ricambio. Quando sarà avvenuta la sostituzione bisognerà effettuare il rabbocco, inserendo il nuovo olio attraverso lo sfiato posizionato sul fianco sinistro del veicolo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video