Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Suzuki
  4. : Dl 650 V Storm : Sostituzione dell'anabbagliante su Suzuki DL 650 V-Storm

Modello: Suzuki Dl 650 V Storm
Parte: Lampadina Faro Anteriore
Sostituzione dell'anabbagliante su Suzuki DL 650 V-Storm

Su questo modello di moto accedere all'anabbagliante è più complicato del solito. Per fare ciò, infatti, dovete per prima cosa smontare il quadro strumenti. Per arrivare a ciò, svitate le viti che fissano le due carene anteriori laterali a fianco del fanale, poi sfilate le stesse dalla sede. Svitate le altre viti laterali a questo punto accessibili ed estraete il quadro strumenti quel tanto che basta per accedere alla lampadina dell'anabbagliante posta dietro di esso. Svitate leggermente e rimuovete il coperchio rotondo della lampadina, poi tirate il connettore e con esso uscirà l'anabbagliante, che potete a questo punto sostituire.

Inserito il 1 Luglio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la lampadina dell'anabbagliante su una Suzuki DM 650 XT del 2019

Il video mostra come sostituire la lampadina dell'anabbagliante su una Suzuki DM 650 XT del 2019. Il proprietario della moto ha scoperto che il faro non funzionava e ha deciso di sostituire la lampadina. Per accedere alla lampadina, è necessario smontare il quadro strumenti, che richiede di rimuovere le carene anteriori laterali e le viti laterali. Una volta rimosso il quadro strumenti, è possibile accedere alla lampadina dell'anabbagliante.

2. Rimozione delle carene anteriori laterali e del quadro strumenti per accedere alla lampadina

Il proprietario della moto ha utilizzato una chiave Bronco per svitare le viti e ha rimosso le carene anteriori laterali con dei clip. Ha poi rimosso le viti laterali per accedere al quadro strumenti e ha rimosso il quadro strumenti per accedere alla lampadina dell'anabbagliante. Una volta rimossa la lampadina, il proprietario ha sostituito la vecchia lampadina con una nuova lampadina H7 da 55 watt.

3. Sostituzione della vecchia lampadina con una nuova lampadina H7 da 55 watt e test del faro

Dopo aver sostituito la lampadina, il proprietario della moto ha testato il faro per assicurarsi che funzionasse correttamente. Ha quindi rimontato il quadro strumenti e le carene anteriori laterali, assicurandosi di serrare le viti e di riposizionare i clip. Alla fine, il proprietario della moto ha completato l'operazione in circa 30 minuti.

4. Sintesi dell'operazione di sostituzione della lampadina dell'anabbagliante

In sintesi, il video mostra come sostituire la lampadina dell'anabbagliante su una Suzuki DM 650 XT del 2019. Il proprietario della moto ha dovuto rimuovere le carene anteriori laterali e le viti laterali per accedere al quadro strumenti e alla lampadina dell'anabbagliante. Dopo aver sostituito la vecchia lampadina con una nuova lampadina H7 da 55 watt, il proprietario ha testato il faro e ha rimontato il quadro strumenti e le carene anteriori laterali. L'intera operazione è durata circa 30 minuti.

    Vedi anche

Come sostituire l'olio motore nella Ducati Monster 696?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nella Ducati Monster 696, operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto della moto, individuiamo il bullone del foro di drenaggio e svitiamolo utilizzando una chiave esagonale. Apriamo successivamente il tappo del filtro secondario, svitiamo quest'ultimo, puliamolo da ogni residuo di sporco e proseguiamo svitando il filtro principale. A questo punto non resta che serrare il ricambio, ricomporre il tutto e immettere il nuovo olio attraverso l'apposito foro.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video