Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Suzuki
  4. :
  5. V Storm 650
  6. : Come sostituire il filtro aria sulla Suzuki V strom 650?

Modello: Suzuki V Storm 650
Parte: Filtro Aria
Come sostituire il filtro aria sulla Suzuki V strom 650?

Per effettuare la sostituzione del filtro dell'aria del motore, è necessario dover smontare buona parte dei carter e della carrozzeria del moto, nel dettaglio: è necessario smontare le due fiancatine, i due fianchetti, dopo di che procedere a smontare le quattro clips di fissaggio del copriserbatoio e subito dopo smontare le viti di fissaggio delle due carene laterali su entrambi i lati. Rimuovere poi il serbatoio tirando via il perno superiore, staccare quindi il tubo della benzina. A questo punto, possiamo accedere al box portafiltro, smontare quindi le sei viti di fissaggio del coperchio, ed estrarre il filtro e sostituirlo con il nuovo. Infine, rimontare tutti i componenti al contrario.

Inserito il 26 Aprile 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione del filtro dell'aria del motore di una moto: il processo di smontaggio

Il video mostra come sostituire il filtro dell'aria del motore di una moto. La sostituzione richiede lo smontaggio di gran parte dei carter e della carrozzeria del veicolo. Innanzitutto, è necessario rimuovere le due fiancatine e i due fianchetti, poi le quattro clips di fissaggio del copriserbatoio e le viti di fissaggio delle due carene laterali su entrambi i lati. Successivamente, si rimuove il serbatoio e si stacca il tubo della benzina per accedere al box portafiltro. Si smontano le sei viti di fissaggio del coperchio e si estrae il filtro per sostituirlo con uno nuovo. Infine, si rimontano tutti i componenti.

2. Smontaggio del serbatoio e del filtro dell'aria della moto: tutti i passaggi da seguire

Il procedimento di smontaggio inizia con la rimozione di una morsettiera e di fissaggio, seguita dalle due fiancatine e dalla parte superiore del copri di plastica. Si prosegue poi con i profitti e tutte le altre parti che devono essere rimosse per accedere al filtro dell'aria. Si rimuovono anche le quattro cover di plastica e le due carene laterali su entrambi i lati. Si stacca il cavo di alimentazione delle due centraline e si allarga la fascetta per poter tirare via il cavo. Si rimuovono infine i fianchetti e si procede con l'estrazione del serbatoio per accedere al filtro.

3. Rimontaggio del serbatoio e del filtro dell'aria della moto: il processo in ordine inverso

Il processo di rimontaggio richiede di seguire lo stesso procedimento in ordine inverso. Si rimette il serbatoio al suo posto e si attacca il tubo della benzina. Si rimontano le sei viti di fissaggio del coperchio del box portafiltro e si riposiziona il filtro nuovo. Si rimontano tutte le parti rimosse, compresi i quattro castellini di plastica e le quattro cover. Si riposizionano le due carene laterali e si riattacca il cavo di alimentazione delle due centraline. Infine, si rimontano le due fiancatine e i due fianchetti.

4. Il video come guida per la sostituzione del filtro dell'aria del motore della moto

Il video è stato realizzato per aiutare chi deve sostituire il filtro dell'aria del motore della propria moto. Il procedimento è piuttosto complesso e richiede la rimozione di molte parti del veicolo. Tuttavia, seguendo le istruzioni fornite nel video, è possibile effettuare la sostituzione in modo efficace e sicuro.

5. Smontaggio del serbatoio e del filtro dell'aria di una moto Suzuki V-Strom: tutti i passaggi

Il video mostra come smontare il serbatoio e il filtro dell'aria di una moto Suzuki V-Strom. Il primo passo è quello di rimuovere i fianchetti laterali, staccando il fermo e allentando la fascetta. Successivamente, si estrae il serbatoio, staccando il connettore elettrico, i tubicini e il morsetto della benzina. Dopo aver svitato le sei viti che tengono chiuso il coperchio del filtro dell'aria, si può estrarre il filtro e pulirlo.

6. Consigli utili per smontare il serbatoio e il filtro dell'aria della moto

Il video consiglia di prestare attenzione a non perdere i pezzi smontati e di utilizzare due chiavi da 10 per svitare il perno passante che tiene fermo il serbatoio. Inoltre, si raccomanda di fare attenzione alla fuoriuscita di benzina durante lo stacco del tubicino. Si consiglia inoltre di fare una pulizia accurata del telaio e della cassa filtro.

7. Sostituzione del filtro dell'aria della moto: un procedimento semplice ma che richiede attenzione

Il procedimento è abbastanza semplice ma richiede tempo e attenzione per smontare tutti i pezzi. Il video mostra tutti i passaggi da seguire per arrivare al filtro dell'aria e sostituirlo se necessario. Una volta completata l'operazione, si può rimontare tutto al contrario con calma e pazienza.

8. Tutorial per smontare il serbatoio e il filtro dell'aria della moto Suzuki V-Strom

In conclusione, il video è un utile tutorial per chi deve smontare il serbatoio e il filtro dell'aria della moto Suzuki V-Strom. Il procedimento è abbastanza semplice ma richiede attenzione e tempo. Seguendo i passaggi mostrati nel video, è possibile effettuare l'operazione in modo corretto e senza rischi.

    Vedi anche

Come sostituire l'olio motore nello scooter Yamaha XMAX 300?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nello scooter Yamaha XMAX 300, operazione estremamente semplice e veloce. Attendiamo prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto di esso, individuiamo il bullone del foro di drenaggio e svitiamolo utilizzando una chiave a bussola da 12mm. Lasciamo fuoriuscire successivamente tutto l'olio contenuto nel sistema, apriamo il tappo del filtro con una chiave da 8mm e inseriamo il ricambio. A questo punto non resta che ricomporre il tutto e immettere il nuovo olio attraverso l'apposito foro.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video