Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Suzuki
  4. :
  5. Gsxr 1000
  6. : Come sostituire le pastiglie dei freni posteriori della Suzuki GSX-R 1000

Modello: Suzuki Gsxr 1000
Parte: Pasticche Freni
Come sostituire le pastiglie dei freni posteriori della Suzuki GSX-R 1000

Scopriamo oggi la guida che ci permetterà di smontare e sostituire le pastiglie dei freni posteriori, ma anche quelle anteriori, della moto Suzuki GSX-R 1000. Come prima cosa mettiamo la nostra moto sul cavalletto e iniziamo a svitare le viti di fissaggio della pinza del freno posteriore, in modo da rimuoverla dal disco; dopodiché rimuoviamo le pastiglie dei freni, come illustrato nel video. A questo punto facciamo pressione sul pistoncino della pinza per farlo rientrare, dando una ripulita alla pinza dallo sporco residuo; installiamo le nuove pastiglie dei freni originali, rimontando infine la pinza del freno!

Inserito il 25 Dicembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire le pastiglie dei freni posteriori sulla moto Suzuki GSX-R1000 con Partzilla.com

In questo video, John Talley di partzilla.com ci mostra come sostituire le pastiglie dei freni posteriori sulla moto Suzuki GSX-R1000. La procedura è molto semplice e richiede solo alcune attrezzature comuni come un cacciavite, una chiave a brugola, una chiave a bussola e una chiave dinamometrica. È possibile ordinare le parti necessarie dal sito web di partzilla.com e risparmiare denaro rispetto a portare la moto dal concessionario.

2. Sollevare la moto e rimuovere la pinza del freno posteriore

Per iniziare, è necessario sollevare la moto e rimuovere la pinza del freno posteriore svitando le viti di fissaggio. Successivamente, è possibile rimuovere le vecchie pastiglie dei freni e pulire la pinza dallo sporco residuo. Con l'aiuto di un cacciavite, è possibile comprimere il pistoncino della pinza per farlo rientrare.

3. Installazione delle nuove pastiglie dei freni e rimontaggio della pinza del freno

Una volta che il pistoncino è stato compresso, è possibile installare le nuove pastiglie dei freni originali e rimontare la pinza del freno. La nuova pastiglia deve essere inserita all'interno della pinza e il perno di fissaggio deve essere posizionato correttamente. Infine, è necessario serrare le viti di fissaggio della pinza del freno posteriore e pompare i freni per ripristinare la pressione.

4. Una procedura semplice che può essere eseguita facilmente anche da principianti

In generale, questa è una procedura molto semplice che può essere eseguita facilmente anche da coloro che non hanno molta esperienza nella manutenzione delle moto. Se si hanno domande o commenti, è possibile lasciarli nella sezione sottostante il video e John farà del suo meglio per rispondere.

Come si sostituisce il filtro dell'aria della Kawasaki Vulcan 1700?

Per poter sostituire il filtro dell'aria della Kawasaki Vulcan 1700 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il pannello di rivestimento cromato, posizionato sul fianco sinistro della moto immediatamente sotto al serbatoio: una volta che questo pannello sarà stato rimosso dalla sua sede sarà possibile andare a sfilare il filtro dell'aria dal suo alloggiamento. In questo modo sarà possibile inserire il nuovo filtro e successivamente installare il pannello di rivestimento corrispondente; dopo l'installazione del nuovo pezzo sarà possibile verificare che tutto funzioni nella maniera corretta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video