Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Suzuki
  4. :
  5. Gs 500
  6. : Come sostituire l'olio motore nella Suzuki GS 500?

Modello: Suzuki Gs 500
Parte: Olio Motore
Come sostituire l'olio motore nella Suzuki GS 500?

Come possiamo vedere in questo tutorial, sostituire l'olio motore nella Suzuki GS 500 è un'operazione estremamente semplice e veloce. Prima di tutto attendiamo che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto di esso, individuiamo il bullone del foro di drenaggio e svitiamolo utilizzando una chiave a bussola da 17mm. Una volta che l'olio contenuto nel sistema sarà fuoriuscito, apriamo l'alloggiamento del filtro svitando i 3 bulloni di fissaggio, inseriamo il ricambio e ricomponiamo il tutto. A questo punto non resta che inserire il nuovo olio attraverso l'apposito foro superiore.

Inserito il 18 Maggio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire l'olio motore sulla Suzuki GS 500

Il tutorial spiega come sostituire l'olio motore sulla Suzuki GS 500. L'operazione è semplice e richiede pochi strumenti. Prima di tutto, è importante attendere che il motore si raffreddi e poi individuare il bullone del foro di drenaggio. Una volta svitato, l'olio uscirà dal motore e sarà possibile rimuovere il filtro dell'olio. Dopo aver sostituito il filtro, si può procedere a riempire il motore con il nuovo olio.

2. Strumenti necessari per il cambio dell'olio

Per effettuare il cambio dell'olio, sono necessari alcuni strumenti come l'olio motore specifico per moto, il filtro dell'olio, una chiave a bussola da 17mm e dei guanti. È importante sollevare la moto su un cavalletto centrale o livellare la moto per facilitare il drenaggio dell'olio. Una volta individuato il bullone di drenaggio, bisogna svitarlo e far uscire l'olio dal motore.

3. Rimozione del filtro dell'olio e riempimento del motore

Dopo aver svuotato l'olio, è necessario rimuovere il filtro dell'olio. Per farlo, bisogna svitare i tre bulloni di fissaggio del filtro. Una volta rimosso il filtro, si può sostituirlo con uno nuovo. Infine, si può riempire il motore con il nuovo olio attraverso l'apposito foro superiore.

4. Avviamento della moto e filtraggio dell'olio

Una volta riempito il motore con il nuovo olio, è importante avviare la moto e farla funzionare per 30 secondi o un minuto. In questo modo, l'olio avrà il tempo di filtrarsi attraverso il motore e il filtro dell'olio. Dopo aver spento la moto, è possibile controllare il livello dell'olio con la bacchetta di misurazione e aggiungere olio se necessario.

Come si smonta il motore della Derbi GPR 125?

Per eseguire lo smontaggio del motore della Derbi GPR 125 è necessario andare ad allentare tutte le viti che fissano il componente all'interno del suo alloggiamento, in modo che quest'ultimo possa essere estratto. Una volta che il blocco motore sarà stato rimosso, sarà possibile andare ad allentare le viti che fissano il carter della frizione, la quale potrà essere estratta dal suo alloggiamento allentandone le viti di fissaggio. Quando la frizione sarà stata rimossa, sarà possibile svitare le viti che fissano il semi carter del motore dalla parte opposta, rimuovendolo e accedendo alle componenti al suo interno. In questo modo sarà possibile rimuovere e sostituire tutte le altre parti interne.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video