Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Suzuki
  4. :
  5. Burgman 650
  6. : Come sostituire l'olio motore nello scooter Suzuki Burgman 650?

Modello: Suzuki Burgman 650
Parte: Olio Motore
Come sostituire l'olio motore nello scooter Suzuki Burgman 650?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nello scooter Suzuki Burgman 650, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare ogni 12 mesi. Assicuriamoci prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto dello scooter, individuiamo il bullone del foro di drenaggio e svitiamolo con una chiave a bussola da 17mm. Lasciamo fuoriuscire successivamente tutto l'olio contenuto nel motore, svitiamo il vecchio filtro e serriamo il ricambio. A questo punto possiamo ricomporre il tutto, aprire il pannello inferire sinistro e immettere la quantità di olio necessaria dall'apposito foro.

Inserito il 29 Luglio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Tutorial su come sostituire l'olio motore e il filtro dell'olio nello scooter Suzuki Burgman 650.

In questo tutorial viene spiegato come sostituire l'olio motore e il filtro dell'olio nello scooter Suzuki Burgman 650. L'operazione è semplice e veloce e deve essere effettuata ogni 12 mesi. Prima di iniziare, è importante assicurarsi che il motore sia sufficientemente freddo. Successivamente, posizionare un recipiente sotto lo scooter e individuare il bullone del foro di drenaggio. Svitare il bullone con una chiave a bussola da 17mm e far fuoriuscire tutto l'olio dal motore. Successivamente, svitare il vecchio filtro dell'olio e serrare il nuovo filtro. Infine, ricomporre tutto, aprire il pannello inferiore sinistro e aggiungere la quantità di olio necessaria.

2. Individuazione del filtro dell'olio e del bullone di drenaggio sullo scooter Suzuki Burgman 650 del 2013.

Nel tutorial viene mostrato come effettuare il cambio dell'olio motore e del filtro su uno scooter Suzuki Burgman 650 del 2013. Per prima cosa, è necessario aprire un piccolo sportello e individuare il filtro dell'olio. Il filtro utilizzato è un High Filtro Racing Oil Filter HF 138 RC e l'olio utilizzato è il Yamalube Performance Engine Oil. Per svuotare l'olio dal Burgman, è sufficiente aprire il bullone di drenaggio con una chiave a bussola da 17mm. Dopo aver svuotato l'olio, è possibile rimuovere il vecchio filtro e installarne uno nuovo. Una volta completata questa operazione, è possibile riempire il motore con la quantità di olio necessaria.

3. Riempimento del motore con la nuova quantità di olio e verifica del livello.

Dopo aver svuotato l'olio e sostituito il filtro, viene mostrato come riempire il motore con la nuova quantità di olio. È consigliato utilizzare 3,06 litri di olio, ma in mancanza di questa quantità esatta, è possibile aggiungere 3 litri e verificare il livello attraverso la finestra di controllo. Dopo aver aggiunto l'olio, è necessario avviare lo scooter e farlo riscaldare per un minuto per verificare il livello. Se necessario, è possibile aggiungere ulteriore olio fino al livello desiderato. Una volta raggiunto il livello corretto, è possibile rimontare tutte le parti precedentemente rimosse.

4. Rimontaggio del pannello inferiore sinistro dello scooter.

Infine, viene mostrato come rimontare il pannello inferiore sinistro dello scooter utilizzando un fermaglio a pressione. Una volta completata questa operazione, il cambio dell'olio e del filtro dell'olio sullo scooter Suzuki Burgman 650 del 2013 è terminato con successo.

Come sostituire la batteria e il filtro dell’aria della Kawasaki ZR 7

Queste brevi e semplici istruzioni ci illustreranno il procedimento di smontaggio e sostituzione della batteria e del filtro dell’aria del motore della Kawasaki ZR 7. Innanzitutto mettiamo la moto sul cavalletto centrale e iniziamo a smontare e rimuovere la sella del guidatore, svitando le viti di fissaggio; svitiamo quindi le viti del serbatoio per alzarlo ed accedere alla scatola del filtro dell’aria, accedendo anche alla batteria situata sotto la sella, come illustrato nel video. A questo punto scolleghiamo entrambi i morsetti della batteria (polo positivo e negativo), rimuovendola e sostituendola con quella nuova!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video