Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Sym
  4. :
  5. Symphony 125
  6. : Sostituzione Batteria Symphony 125

Modello: Sym Symphony 125
Parte: Batteria
Sostituzione Batteria Symphony 125

Per prima cosa togliere le 4 viti dello sportellino presente sul pianale poggiapiedi. Sganciare il coperchio in plastica. Togliere le viti superiori dei morsetti postivo e negativo. Estrarre la batteria dal vano. Per sostituirla mettere la nuova e provvedere in ordine inverso allo smontaggio. Nel secondo caso è possibile rimuovere i sei tappi superiori dalla batteria ed effettuare il riempimento dell'acido, vendibile nei normali centri di ricambio in appositi flaconi da sei. Riposizionare il tappo di protezione dell'acido e rimontare la batteria in ordine inverso alla fase di smontaggio dello scooter.

Inserito il 10 Gennaio 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la batteria di uno scooter Sym Symphony

Il video mostra come sostituire la batteria di uno scooter Sym Symphony. Per farlo, è necessario rimuovere le 4 viti dello sportellino presente sul pianale poggiapiedi e sganciare il coperchio in plastica. Successivamente, vanno tolte le viti superiori dei morsetti positivo e negativo per estrarre la vecchia batteria dal vano. Per sostituirla, si deve semplicemente mettere la nuova e rimontare tutto in ordine inverso.

2. L'importanza di controllare la batteria e la carica dello scooter

È importante controllare la batteria che si ha, perché anche se si acquista una nuova batteria, potrebbe non essere quella giusta per lo scooter. Inoltre, è sempre meglio controllare che la moto stia caricando la batteria correttamente. Per farlo, basta utilizzare un multimetro e verificare che la tensione raggiunga un valore adeguato.

3. Come riempire la nuova batteria con l'acido e rimontarla

Una volta tolta la vecchia batteria, è possibile riempire la nuova con l'acido vendibile nei normali centri di ricambio in appositi flaconi da sei. Bisogna fare attenzione a non far fuoriuscire il liquido, in quanto potrebbe danneggiare la moto. Una volta riempita, si possono rimontare i tappi di protezione dell'acido e la batteria, seguendo l'ordine inverso alla fase di smontaggio.

4. Perché fare l'operazione da soli e l'importanza di farla correttamente

Il video consiglia di fare questa operazione da soli, in quanto è molto semplice e non comporta rischi di danneggiare la moto. Inoltre, è importante assicurarsi che tutto sia stato fatto correttamente per evitare problemi futuri. Infine, viene invitato il pubblico a iscriversi al canale e a mettere un like al video.

Come si sostituisce la frizione della Benelli 302?

Per poter sostituire la frizione della Benelli 302 bisogna andare ad allentare il carter posizionato sul fianco sinistro della moto, in modo che sia possibile staccarlo completamente dalla sua sede: a questo punto sarà possibile procedere individuando la frizione sottostante e rimuovendola dalla sua sede allentandone le viti che fissano i suoi dischi. Adesso sarà possibile andare a posizionare i nuovi dischi della frizione nella sua sede, in modo che sia possibile fissarli opportunamente; dopo l'installazione si dovrà coprire tutto con il carter verificando che tutto funzioni nella maniera corretta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video