Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Sym
  4. :
  5. Joymax 300 I
  6. : Cambio olio motore Sym Joymax 300 I

Modello: Sym Joymax 300 I
Parte: Olio Motore
Cambio olio motore Sym Joymax 300 I

Nel video tutorial in questione vedremo come sostituire l'olio del motore di un Sym Joymax 300 I. Innanzitutto andiamo a svitare il bullone di sfogo dell'olio con una chiave a bussolotto da 17 mm: quindi finiamo di svitare lentamente e facciamo fuoriuscire tutto l'olio in un contenitore; aspettare una decina di minuti prima di rimettere il bullone. A questo punto rimuoviamo la molla e andiamo a sostituire il filtro attaccato al tappo; dopodiché rimontiamo il tutto, e andiamo a versare il nuovo olio motore (di tipo 10w40) nell'apposito foro superiore: riempire fino a livello (capienza di circa 1L-1.2L)!

Inserito il 7 Novembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione dell'olio del motore di un Sym Joymax 300 I

Il video tutorial mostra come sostituire l'olio del motore di un Sym Joymax 300 I. Per iniziare, è necessario svitare il bullone di sfogo dell'olio con una chiave a bussolotto da 17 mm e far fuoriuscire tutto l'olio in un contenitore. Dopo aver rimosso la molla e sostituito il filtro attaccato al tappo, si può rimontare il tutto e versare il nuovo olio motore di tipo 10w40 nell'apposito foro superiore fino al livello desiderato.

2. Pulizia del filtro e controllo del livello dell'olio

Per ripulire il filtro, si può utilizzare l'aria compressa per eliminare i sedimenti e rimontarlo insieme alla molla. Una volta riempito il serbatoio dell'olio con circa 1L-1.2L, è necessario controllare il livello e aggiungere gradualmente altro olio fino al livello desiderato. È importante far scaldare il motore per far entrare in circolo l'olio e controllare il livello più volte per assicurarsi che sia corretto.

3. Resettare la spia del cambio olio

Infine, è possibile resettare la spia del cambio olio girando la chiave e premendo per alcuni secondi fino a quando non scompare la spia. Dopo aver messo in moto lo scooter, si può verificare che la spia sia scomparsa. Il tutorial è stato realizzato da Daniele Martini e utilizza l'olio 10w40 per rispettare la vita del motore.

    Vedi anche

Come si sostituisce il filtro dell'aria della Triumph Tiger 660?

Per poter eseguire la sostituzione del filtro dell'aria della Triumph Tiger 660 bisogna andare a svitare le viti che fissano la sella della moto al proprio alloggiamento, in modo che quest'ultima possa essere completamente rimossa: sotto di essa sarà possibile individuare le viti che fissano il serbatoio del carburante alla parte anteriore del veicolo, in modo che anch'esso possa essere rimosso scollegandone connettori appositi e tubi. Sotto al serbatoio sarà presente la scatola del filtro dell'aria, che potrà essere aperta rimuovendo il coperchio e sfilando il filtro al suo interno; il nuovo pezzo di ricambio potrà essere inserito, coprendo poi il tutto con le parti appena smontate.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video