Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Sym
  4. :
  5. Vf3i
  6. : Come sostituire la lampadina del faro anteriore su Sym VF3i

Modello: Sym Vf3i
Parte: Lampadina Faro Anteriore
Come sostituire la lampadina del faro anteriore su Sym VF3i

Vediamo in questo video come smontare e sostituire la lampadina del faro anteriore su uno scooter Sym VF3i, in semplici passaggi. Innanzitutto andiamo a svitare tutte le viti di fissaggio che troviamo vicino al quadro strumenti, utilizzando un cacciavite a croce; dopodiché rimuoviamo il parabrezza e svitiamo le ulteriori viti del quadro. A questo punto sganciamo il quadro in modo da accedere alla lampadina; togliamo il tappo di protezione di gomma e sganciamo la molletta di metallo della lampada, scollegando il suo connettore elettrico. Non ci resta che sostituirla con quella nuova e rimontare il tutto!

Inserito il 6 Marzo 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della lampadina del faro anteriore di uno scooter Sym VF3i

Il video mostra come sostituire la lampadina del faro anteriore di uno scooter Sym VF3i in semplici passaggi. Per prima cosa, bisogna svitare tutte le viti di fissaggio vicino al quadro strumenti utilizzando un cacciavite a croce. Successivamente, si rimuove il parabrezza e si svitano le ulteriori viti del quadro per accedere alla lampadina. Si toglie il tappo di protezione di gomma e si sgancia la molletta di metallo della lampada, scollegando il suo connettore elettrico. Infine, si sostituisce la lampadina con quella nuova e si rimonta il tutto.

2. Strumenti necessari e procedure per la sostituzione della lampadina

Per la sostituzione della lampadina, è necessario utilizzare alcuni strumenti come il cacciavite a croce. Bisogna aprire il quadro strumenti e rimuovere il parabrezza per accedere alla lampadina. Una volta raggiunta la lampadina, si toglie il tappo di protezione di gomma e si sgancia la molletta di metallo, scollegando il connettore elettrico. Dopo aver sostituito la lampadina con quella nuova, si rimonta il tutto.

3. Importanza della qualità della lampadina utilizzata

Inoltre, è importante prestare attenzione alla qualità della lampadina utilizzata. Nel video viene mostrato l'utilizzo di una lampadina di alta qualità, che garantisce una maggiore luminosità rispetto alla precedente. È inoltre importante fare attenzione durante il processo di rimontaggio, evitando di causare danni al sistema elettrico o alla lampada stessa.

4. Consigli utili per evitare problemi futuri

Infine, il video fornisce alcuni consigli utili per evitare problemi futuri. Ad esempio, si consiglia di posizionare correttamente la guarnizione per evitare che l'acqua entri nella parte interna del faro. Inoltre, si sottolinea l'importanza di controllare la qualità della lampadina e di sostituirla regolarmente per garantire una maggiore sicurezza durante la guida dello scooter.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video