Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Sym
  4. :
  5. Vts 200
  6. : Come si rimuove la carenatura anteriore del Sym VTS 200?

Modello: Sym Vts 200
Parte: Carena
Come si rimuove la carenatura anteriore del Sym VTS 200?

Per poter rimuovere la carenatura anteriore del Sym VTS 200 bisogna innanzitutto rimuovere gli specchietti. Sarà necessario rimuovere il coperchio in plastica che copre le brugole di fissaggio, che una volta allentate permetteranno di rimuovere gli specchietti. Una volta rimossi, allentando i bulloni che sono collocati all'interno dell'alloggiamento degli specchietti, sarà possibile andare a rimuovere la mascherina frontale in plastica e successivamente anche il parabrezza. Quindi per sfilare tutta la carenatura frontale bisognerà allentare parecchi bulloni, che si trovano sotto allo sterzo, vicino al fanale frontale e nel passaruota anteriore: una volta rimossi tutti sarà possibile rimuovere l'intera carenatura.

Inserito il 31 Agosto 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come rimuovere la carenatura anteriore del Sym VTS 200

Il video mostra come rimuovere la carenatura anteriore del Sym VTS 200. Per prima cosa, è necessario rimuovere gli specchietti, svitando le brugole di fissaggio e rimuovendo i bulloni all'interno dell'alloggiamento degli specchietti. Successivamente, è possibile rimuovere la mascherina frontale in plastica e il parabrezza, allentando i bulloni sottostanti. Per rimuovere l'intera carenatura frontale, bisogna allentare molti bulloni, collocati sotto allo sterzo, vicino al fanale frontale e nel passaruota anteriore.

2. Rimozione del parabrezza e del display

Prima di rimuovere il parabrezza, è necessario rimuovere il display a quattro viti, una su ogni lato della moto. Per rimuovere il parabrezza, occorre svitare sei viti, tre su ogni lato della moto. Bisogna fare attenzione ai vari spezzoni e annotare quale vite va dove. Inoltre, per rimuovere la carenatura anteriore, occorre rimuovere lo scudo anteriore del cruscotto, svitando quattro viti, due su ogni lato.

3. Rimozione dell'intera carenatura anteriore

Per rimuovere l'intera carenatura anteriore, bisogna rimuovere quattro viti su ogni lato della moto, oltre a quattro viti da 10 millimetri, due su ogni lato. Una volta rimosse tutte le viti, si può sollevare la carenatura anteriore, facendo attenzione alle lentine che la tengono in posizione. Inoltre, bisogna scollegare la protezione dello spruzzo e i connettori elettrici per le frecce. È importante fare attenzione a non forzare la rimozione della carenatura e a non perdere alcuna vite.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video