Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Sym
  4. :
  5. Voyager Gts 125
  6. : Come smontare la carena anteriore sul Sym Voyager GTS 125

Modello: Sym Voyager Gts 125
Parte: Carena
Come smontare la carena anteriore sul Sym Voyager GTS 125

In questo video tutorial vedremo come smontare la parte anteriore o tutta la carena frontale sullo scooter Sym Voyager GTS 125, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Come prima cosa andiamo a rimuovere le viti di fissaggio degli specchietti retrovisori, sganciandoli assieme ai bracci; svitiamo quindi le viti che troviamo al di sotto, come illustrato nel video. A questo punto togliamo il primo pezzo di carena frontale; svitiamo adesso le viti della pedana e le viti laterali per rimuovere tutto lo scudo, scollegando i vari connettori elettrici. Seguire il video fino alla fine per il rimontaggio!

Inserito il 7 Settembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare la carena frontale dello scooter Sym Voyager GTS 125

Il video tutorial mostra come smontare la parte anteriore o tutta la carena frontale sullo scooter Sym Voyager GTS 125. Inizialmente, vengono rimosse le viti di fissaggio degli specchietti retrovisori e quelle al di sotto per rimuovere il primo pezzo di carena frontale. Successivamente, vengono svitate le viti della pedana e le viti laterali per rimuovere tutto lo scudo, scollegando i vari connettori elettrici. Infine, viene illustrato il rimontaggio.

2. Commenti informali e dettagli tecnici durante lo smontaggio della carena frontale

Durante il video, i due protagonisti si scambiano commenti divertenti e informali. Inoltre, vengono mostrati alcuni dettagli tecnici, come la rimozione dei fili di luce e l'utilizzo di strumenti specifici per riparare parti danneggiate. Viene anche sottolineata l'importanza di fare attenzione durante il lavoro per evitare di ferirsi.

3. L'importanza di conoscere la propria moto e di effettuare la manutenzione regolare

Il tutorial mostra come sia importante conoscere bene la propria moto e avere le giuste competenze per effettuare le riparazioni necessarie. Inoltre, viene evidenziato come la manutenzione regolare della moto possa prevenire problemi più gravi in futuro. Infine, il video sottolinea l'importanza di non fare lavori troppo complessi se non si ha la giusta esperienza e di rivolgersi a un meccanico qualificato per le riparazioni più difficili.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S bisogna andare ad allentare le viti che fissano il gruppo ottico al proprio alloggiamento: queste viti si trovano nella parte inferiore del faro, che una volta rimosse le viti potrà essere rimosso dal suo alloggiamento. Scollegandone i connettori collegati nella parte posteriore, sarà possibile sfilare anche la lampadina presente al suo interno, collegando quella nuova agli appositi connettori. A questo punto, la nuova lampadina potrà essere inserita all'interno del suo alloggiamento, fissando di nuovo il gruppo ottico alla sua sede.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video