Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Sym
  4. :
  5. Jet14 200
  6. : Come sostituire la cinghia e il variatore del Sym Jet14 200

Modello: Sym Jet14 200
Parte: Variatore
Come sostituire la cinghia e il variatore del Sym Jet14 200

Andiamo a vedere brevemente in questa guida come effettuare lo smontaggio e la sostituzione della cinghia e del variatore dello scooter Sym Jet14 200. Innanzitutto mettiamo il nostro scooter sul cavalletto centrale e iniziamo a svitare le viti di fissaggio situate sui lati del carter trasmissione, in modo da rimuoverlo; dopodiché svitiamo il dado della ventola e della campana frizione, come illustrato nel video. A questo punto rimuoviamo la cinghia e in seguito il variatore, sostituendo i componenti con quelli nuovi; non ci resta quindi che rimontare il tutto, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Inserito il 12 Giugno 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare e sostituire la cinghia e il variatore dello scooter Sym Jet14 200

Questo video mostra come smontare e sostituire la cinghia e il variatore dello scooter Sym Jet14 200. Il primo passo è quello di mettere lo scooter sul cavalletto centrale e svitare le viti di fissaggio del carter trasmissione. Successivamente, si deve svitare il dado della ventola e della campana frizione per rimuovere la cinghia e il variatore. Una volta rimossi, si possono sostituire con i nuovi componenti e procedere al rimontaggio.

2. Ostacoli e difficoltà durante il processo di smontaggio

Durante il processo di smontaggio, il protagonista si trova di fronte a diversi ostacoli, come la necessità di svitare l'air box e il sistema frenante posteriore. Inoltre, il protagonista ha difficoltà a trovare le giuste attrezzature, come la carta vetrata per pulire i componenti. Tuttavia, con l'aiuto di un amico, riesce a completare il lavoro.

3. L'importanza di prestare attenzione alla posizione dei pesi dei rulli e degli slider del variatore

Il video mostra anche l'importanza di prestare attenzione alla posizione dei pesi dei rulli e degli slider del variatore, che devono essere tutti orientati nella stessa direzione. Inoltre, viene mostrato un trucco per montare la cinghia più facilmente, che consiste nel comprimere il variatore per aumentare la lunghezza della cinghia.

4. Il successo del rimontaggio dei componenti e il corretto posizionamento del tubo PCV

Alla fine del video, il protagonista riesce a rimontare tutti i componenti e il motore riparte senza problemi. Inoltre, viene mostrato il corretto posizionamento del tubo PCV. Nonostante alcune difficoltà, il protagonista è soddisfatto del lavoro svolto e della sostituzione dei componenti con quelli nuovi.

    Vedi anche

Come sostituire le candele della Yamaha Tenere 700

Scopriamo oggi le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire le candele del motore della moto da enduro Yamaha Tenere 700. Come prima cosa mettiamo la moto sul cavalletto centrale e iniziamo a smontare e rimuovere la sella del guidatore e il serbatoio della benzina, svitando tutte le viti di fissaggio e scollegando la linea di alimentazione; dopodiché scolleghiamo i connettori delle candele e utilizziamo una chiave a bussolotto con prolunga per evitarle e rimuoverle, come illustrato nel video. Installiamo le nuove candele, del tipo giusto e avente lo stesso passo, rimontando il tutto!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video