Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Sym
  4. :
  5. Maxsym 400
  6. : Come sostituire la lampadina del faro anteriore del Sym MaxSym 400

Modello: Sym Maxsym 400
Parte: Lampadina Faro Anteriore
Come sostituire la lampadina del faro anteriore del Sym MaxSym 400

Vediamo in questa guida guida le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire la lampadina del faro anteriore del Sym MaxSym 400. Come prima cosa mettiamo il nostro scooter sul cavalletto centrale e iniziamo a svitare le viti di fissaggio del cupolino, in modo da rimuoverlo; dopodiché svitiamo le ulteriori viti della calotta del faro anteriore, in modo da rimuoverla e accedere alla lampadina del faro anteriore, come illustrato nel video. A questo punto scolleghiamo il connettore elettrico della lampadina per rimuoverla e sostituirla con quella nuova, del tipo giusto (in questo caso viene installata una nuova lampada a led).

Inserito il 21 Aprile 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la lampadina del faro anteriore del Sym MaxSym 400

La guida fornisce le istruzioni per sostituire la lampadina del faro anteriore del Sym MaxSym 400. Per prima cosa, è necessario sollevare lo scooter sul cavalletto centrale e rimuovere il cupolino svitando le relative viti. Successivamente, si devono svitare le viti della calotta del faro anteriore per accedere alla lampadina. Una volta scollegato il connettore elettrico, si può procedere alla sostituzione con una nuova lampada a led.

2. Smontaggio della carenatura per accedere alle parti interne dello scooter

Per smontare la carenatura, si devono rimuovere i parafusi della parte frontale e del pannello, compresi quelli dell'entrata d'aria. In seguito, si possono rimuovere i supporti laterali e la carenatura inferiore, sfilando anche i parafusi presenti vicino ai retrovisori. Infine, è necessario rimuovere il pannello, scollegando i connettori elettrici.

3. Istruzioni dettagliate e video esplicativo per la sostituzione della lampadina

La guida fornisce dettagliate istruzioni passo-passo, comprese le precauzioni da adottare per evitare di danneggiare le parti dello scooter durante lo smontaggio. Il video allegato alla guida mostra chiaramente ogni fase dell'operazione, facilitando la comprensione delle istruzioni.

4. Sicurezza e precisione nella sostituzione della lampadina del faro anteriore

La sostituzione della lampadina del faro anteriore del Sym MaxSym 400 richiede una certa abilità e attenzione, ma seguendo le istruzioni fornite nella guida, è possibile effettuare l'operazione in modo sicuro e preciso. Con l'installazione di una nuova lampada a led, si può migliorare la visibilità durante la guida notturna, garantendo maggiore sicurezza sulla strada.

5. Video tutorial su come sostituire le lampadine del faro della moto con quelle a LED

Questo video mostra come sostituire le lampadine del faro della moto con le lampadine a LED. Il primo passo è rimuovere il pannello per accedere alle lampadine. Non è necessario rimuovere la scuola del motociclo. Una volta rimosso il pannello, è possibile accedere alle lampadine del faro.

6. Rimozione delle vecchie lampadine e installazione delle nuove

Successivamente, è necessario scollegare i connettori delle lampadine e rimuovere le vecchie lampadine. Le nuove lampadine a LED vengono inserite nello stesso modo delle vecchie. È importante assicurarsi che i terminali siano collegati correttamente per evitare danni alle lampadine.

7. L'importanza del reattore per il raffreddamento delle lampadine a LED

Le nuove lampadine a LED vengono fornite con un reattore e un connettore già installati. Questo reattore aiuta a raffreddare le lampadine durante l'uso. Una volta installate le nuove lampadine, è possibile accendere il faro e verificare che funzionino correttamente.

8. Vantaggi delle lampadine a LED e facilità di installazione senza strumenti speciali

Le nuove lampadine a LED offrono un'illuminazione più brillante e una maggiore durata rispetto alle lampadine tradizionali. Inoltre, l'installazione è facile e può essere fatta senza la necessità di strumenti speciali.

Come si sostituisce l'olio motore del Kymco Xciting 400?

La sostituzione dell'olio motore sul Kymco Xciting 400 potrà essere effettuata andando a svitare il tappo di scarico del serbatoio dell'olio, che si troverà nella parte inferiore centrale del veicolo: sarà possibile far scorrere tutto l'olio esausto all'interno di un recipiente opportunamente posizionato. Accanto al tappo di scarico si potrà anche individuare anche il filtro dell'olio, che dovrà essere sfilato dal suo alloggiamento e sostituito con un nuovo pezzo di ricambio. Quando sarà avvenuta la sostituzione bisognerà effettuare il rabbocco, inserendo il nuovo olio attraverso lo sfiato posizionato sul fianco sinistro del veicolo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video