Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Tm Racing
  4. :
  5. 530 Fi
  6. : Cambio olio e filtro motore su Tm Racing 530

Modello: Tm Racing 530 Fi
Parte: Olio Motore
Cambio olio e filtro motore su Tm Racing 530

Come da video, svitare il tappo di carico superiore e quello di scarico inferiore (si liberano entrambi i fori per evitare il sottovuoto) del vano filtro olio e raccogliere l'olio esausto in una vaschetta. Si consiglia di accendere il motore un paio di minuti per rendere il lubrificante meno denso e favorirne la fuoriuscita. Svitare le due vitine che tengono la plastica protettiva del filtro dell'olio. Sfilare il pezzo vecchio e inserire semplicemente il nuovo, magari lubrificandolo un po' prima del montaggio. Chiudere il foro di scarico olio e inserire il lubrificante nuovo dal foro superiore.

Inserito il 12 Novembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come effettuare il cambio dell'olio e del filtro su una moto TM

Il video mostra come effettuare il cambio dell'olio e del filtro su una moto TM. Si consiglia di cambiare l'olio ogni 2000 chilometri, anche se il proprietario della moto lo cambia ogni 1000 chilometri. Il video mostra come svitare il tappo di carico superiore e quello di scarico inferiore del vano filtro olio e come raccogliere l'olio esausto in una vaschetta. Inoltre, si consiglia di accendere il motore per rendere il lubrificante meno denso e favorirne la fuoriuscita.

2. Come cambiare il filtro dell'olio su una moto TM

Il video mostra anche come cambiare il filtro dell'olio. Si consiglia di svitare le due vitine che tengono la plastica protettiva del filtro dell'olio e di sfilare il pezzo vecchio. Inserire il nuovo filtro e lubrificarlo prima del montaggio. Chiudere il foro di scarico olio e inserire il lubrificante nuovo dal foro superiore.

3. Consigli per la manutenzione della moto TM

Il proprietario della moto consiglia di fare la pulizia del filtro dell'aria ogni tanto e di cambiarlo quando si vede che è abbastanza usurato. Inoltre, è importante fare la registrazione delle valvole ogni tot km ore in base alla moto che si ha. Il video mostra che per mantenere in buone condizioni una moto come questa, è importante fare i tagliandi spesso e frequentemente e di fare la manutenzione sulla catena e sui freni.

4. Precauzioni da adottare per mantenere in buone condizioni la moto TM

Il proprietario della moto consiglia di non impennare troppo spesso con questa moto, poiché il motore risente della mancanza di lubrificazione nella parte in alto. Inoltre, è importante installare una ventola per raffreddare la moto, soprattutto in estate quando si è fermi al semaforo. Infine, il proprietario della moto dice che farà altri video dove farà altre prove e confronti con altre moto di questo segmento.

    Vedi anche

Come si sostituisce il faro frontale della BMW G310 GS?

Per poter sostituire il faro frontale della BMW G310 GS bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al suo alloggiamento: quando le viti che fissano tale carenatura saranno state svitate, sarà possibile individuare le viti che fissano il faro frontale, che potrà così essere estratto dall'interno del suo alloggiamento scollegandone i connettori nella parte posteriore. Una volta che il gruppo ottico sarà stato rimosso, sarà possibile collegare il nuovo pezzo di ricambio ai suoi connettori, inserendolo poi all'interno della sua sede: sarà possibile fissarlo con le viti e coprire il tutto con la carenatura apposita.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video