Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Tm Racing
  4. :
  5. Tm Racing 125
  6. : Come smontare la ruota anteriore di un TM Racing 125

Modello: Tm Racing Tm Racing 125
Parte: Ruota
Come smontare la ruota anteriore di un TM Racing 125

Prima di poter iniziare, dovremo andare a sollevare il nostro TM Racing 125, utilizzando dei cavalletti per moto. Iniziamo quindi andando a spostare la pinza del freno anteriore, svitando semplicemente i bulloni di fissaggio. Dopodiché, dovremo svitare e rimuovere il dado di fissaggio del perno della ruota anteriore. Fatto ciò, dovremo sfilare e rimuovere il perno stesso. Così facendo, avremo liberato la ruota anteriore. A questo punto, dovremo semplicemente rimuovere la ruota anteriore, tirandola verso di noi. Quando avremo completato quest'ultimo passaggio, avremo completato lo smontaggio.

Inserito il 22 Maggio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio della moto enduro

Il video mostra come modificare una TM Racing 125 da enduro a motard. Prima di iniziare, è necessario sollevare la moto utilizzando dei cavalletti per moto. Successivamente, si deve spostare la pinza del freno anteriore svitando i bulloni di fissaggio e rimuovere il perno della ruota anteriore. Una volta rimosso il perno, si può tirare la ruota anteriore verso di sé e completare lo smontaggio.

2. Componenti per la trasformazione in motard

Il video prosegue mostrando le componenti necessarie per la trasformazione in motard. Viene mostrato l'impianto frenante anteriore con un disco maggiorato della Moto Master, una pompa bianca convivente regolabile e una pinza Brembo a quattro pistoncini. Si consiglia di utilizzare un mozzo MR per adattare il cerchio anteriore e interporre una flangia da 25 mm tra il disco freno e il mozzo. Inoltre, si utilizza una pinza M4 fresata posteriormente di 2 mm e un distanziale per allineare la pinza con il disco freno.

3. Montaggio della ruota posteriore e adattamento delle piastre

Per quanto riguarda il cerchio posteriore, non è necessaria alcuna modifica e può essere montato senza problemi. Il video mostra come montare la ruota posteriore e come adattare le piastre originali dell'enduro per il motard. Si utilizzano le boccole del perno originali e si interpongono distanziali tra il piedino forcella, la pinza e il disco freno per allineare il tutto.

4. Il risultato finale della trasformazione

Infine, il video mostra il risultato finale della trasformazione e la moto in azione. Si consiglia di seguire attentamente le istruzioni per evitare inconvenienti e problemi durante la trasformazione.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S bisogna andare ad allentare le viti che fissano il gruppo ottico al proprio alloggiamento: queste viti si trovano nella parte inferiore del faro, che una volta rimosse le viti potrà essere rimosso dal suo alloggiamento. Scollegandone i connettori collegati nella parte posteriore, sarà possibile sfilare anche la lampadina presente al suo interno, collegando quella nuova agli appositi connettori. A questo punto, la nuova lampadina potrà essere inserita all'interno del suo alloggiamento, fissando di nuovo il gruppo ottico alla sua sede.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video